Site icon Telepress

2013, l’anno in cui il cellulare si arrotola

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Display flessibili e telefonini arrotolabili, questa la tecnologia che dovrebbe rivoluzionare il mercato mobile entro la metà del prossimo anno. Secondo quanto riportano The Wall Street Journal e Bbc, Samsung starebbe lavorando a nuovissimi materiali in grado di rendere i telefonini ultraleggeri e praticamente indistruttibili. La casa sudcoreana vuole sfruttare le peculiarità degli schermi oled , capaci di emettere luce propria, molto sottili e compatibili con un supporto flessibile di plastica o metallo, che garantirebbero al dispositivo mobile grande maneggevolezza, la possibilità di essere piegati e una buona durata nel tempo. Samsung ha registrato il marchio Youm, nome che dovrebbe contraddistinguere il nuovo prodotto. Lg, Philips, Nokia e Sony starebbero studiando soluzioni simili , sfruttando le potenzialità del grafene, nel tentativo di anticipare l’arcirivale Apple. La Mela ha fatto richiesta di brevetto per dispositivi con display morbidi, ma le altre compagnie avrebbero già pronti i primi prototipi di un’innovazione che, dovesse realizzarsi in tempi brevi, potrebbe cambiare radicalmente il mercato consumer della telefonia.

Exit mobile version