Site icon Telepress

Elezioni, in pochi vanno alle urne

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

L’astensione e il flop del Movimento 5 Stelle i veri protagonisti delle aperture. La cronaca, omicidio di Corigliano su tutti, passa in secondo piano, mentre l’argomento giudiziario (Franco Fiorito e Nicola Mancino) viene trascurato solo dal Tg1 . Apertura : Tg1 Comunali, a Roma Ignazio Marino avanti su Alemanno: sarà ballottaggio. Nella Capitale un elettore su due non è andato a votare. Tg5 Roma: Marino del Pd avanti col 41%, verso il ballottaggio con il sindaco uscente Alemanno del Pdl; calo sensibile dei 5 Stelle. A Roma affluenza al 52%; crollo di oltre 20 punti. TgLa7 Nei 564 Comuni al voto per le amministrative vince, innanzitutto, il partito dell’astensione: 38% il dato nazionale, ma nella Capitale hanno deciso di non votare ben il 47,2% degli aventi diritto; quasi una persona su due. Il Pd è avanti in quasi tutte le città mentre il Movimento 5 Stelle è in netta flessione rispetto alle politiche di tre mesi fa. Politica : Tg1 Astensione altissima in tutta Italia: -15% rispetto alle ultime amministrative. Alfano: “E’ mancato il traino delle politiche”. Tg5 Le Comunali registrano il flop dei grillini; base in rivolta: “Bisogna andare in Tv”. Astensione record in tutta Italia; Siena: test dopo lo scandalo Montepaschi. TgLa7 E a Roma, la città più importante ovviamente, si andrà a ballottaggio con la sfida tra Marino e Alemanno; l’esponente del Pd, con oltre il 43%, è in netto vantaggio, più di 12 punti, sul sindaco uscente. Fuori Marchini e De Vito del Movimento 5 Stelle. A Brescia testa a testa all’ultimo voto tra Paroli e Del Bono. Le sfide dei ballottaggi tra due settimane riguarderanno solo centrodestra e centrosinistra: il movimento Di Grillo è escluso. Cronaca : Tg1 L’omicidio di Fabiana: ha lottato prima che il fidanzato la bruciasse viva. Amiche e compagne in corteo a Corigliano, lo strazio della madre. Tg5 Fabiana lottò fino alla fine per togliere la tanica di benzina dalle mani del fidanzato assassino. La disperazione della madre: “Tutti amavano la mia bambina tranne uno. Chiedo giustizia”.  Esteri : Tg1 Saccomanni al Tg1 : ”La fine della procedura è una buona notizia. Influiremo sulle strategie europee per promuovere investimenti per i giovani”. Tg5 Nuovo attacco alla missione di pace italiana in Afghanistan: feriti da un ordigno due bersaglieri; non sono in pericolo di vita. TgLa7 Aspettando la promozione annunciata dall’Unione europea, che mercoledì prossimo sospenderà nei confronti dell’Italia la procedura di infrazione per il deficit eccessivo, il premier Letta avverte: “Daremo la scossa all’economia, ma le risorse adeguate arriveranno solo nel 2014”. Il presidente di Confindustria Squinzi chiede, intanto, che vengano subito pagati almeno i debiti della Pubblica amministrazione. Sono le elezioni amministrative l’apertura scelta da tutti i telegiornali delle 20 di lunedì 27 maggio 2013. Al termine del secondo e ultimo giorno di apertura dei seggi per il rinnovo di 564 Comuni, tutti e quattro i Tg di prima serata dedicano i primi titoli a due verdetti delle urne: un netto calo dell’ affluenza e il flop del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Oltre alla politica, solo il Tg1 non dedica particolare attenzione all’argomento giudiziario: dalla condanna a Franco Fiorito (ex capogruppo Pdl in Regione Lazio) al processo sulla presunta trattativa Stato-mafia con le dichiarazioni dell’ex ministro Mancino; due argomenti presenti invece negli altri tg delle 20. Passa in secondo piano la cronaca interna: anche il caso dell’omicidio di Fabiana , la ragazza di Corigliano Calabro , che viene seguito con grande attenzione.

Exit mobile version