Site icon Telepress

A Roma presentato L’uomo che ama (non la Bellucci)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Ieri i riflettori del Festival internazionale del Film a Roma erano tutti puntati su Monica Bellucci, attrice umbra star del red carpet. La Bellucci veste i panni di Alba nel film in concorso di Maria Sole Tognazzi intitolato L’uomo che ama . Assieme a lei Pierfrancesco Favino che interpreta il ruolo di Roberto, compagno di Alba che poi la lascia, Xenia Rappoport e Piera degli Esposti. L’attrice, francese d’adozione, appare dopo i primi cinquanta minuti della pellicola in una scena già cult : ” Ti dispiace se faccio la doccia insieme a te? “, domanda col seno nudo in primo piano, ” Moltissimo “, risponde Roberto compiaciuto. Questo lungometraggio racconta la sofferenza di una bella donna, lasciata dal compagno che all’improvviso si rende conto di non amarla più . Alcuni hanno lamentato l’irrealtà della vicenda, proponendo un titolo diverso per il film: ” L’uomo che non ama Monica Bellucci “, dal momento che l’aspetto sensazionale della storia è questo. La diva nostrana ha replicato: ” Si pensa sempre che se una donna è bella avrà tutto quello che vuole. Ma non è così, anche se si è carine e realizzate dal punto di vista professionale, può succedere di essere lasciate e di soffrire. Nel film si parla di donne di oggi, persone impegnate, che lavorano, ma non per questo non hanno bisogno degli uomini” . Del suo rapporto speciale con la regista ha raccontato: ” Maria Sole è una delle mie più grandi amiche, conosce le mie fragilità e le ha usate per costruire il mio personaggio. Oggi scegliamo un legame non per sistemarci da un punto di vista economico, come si faceva prima, ma per realizzare un’intesa nella parità “. In molti hanno chiesto all’attrice come sfrutta la sua bellezza e lei ha risposto: ” Non ho mai vissuto il mio aspetto fisico come qualcosa di ingombrante. Mi sento come tutte le donne, lavoro, ho una famiglia, una figlia. Lo sguardo degli altri è un’altra cosa, non c’entra con la vita reale “. Della sua vita da stella del cinema italiano, francese e americano, che la tiene spesso lontana dal marito Vincent Cassel e dalla figlia Deva ha detto: ” Non sono abituata a programmare le cose, mi sposto a seconda dei film da girare. Ho lavorato negli Stati Uniti e mi sono trovata bene, mi piace il tipo di energia che si respira in quel mondo, però non mi verrebbe mai in mente di fare le valigie e trasferirmi olteoceano. La mia vita è qui, in Europa, e io mi sento un’attrice europea “. Questa sera sarà presentato il film Parlami di me , assolo in forma di musical di Christian De Sica che, sulla scena teatrale mette in scena ricordi e nostalgie famigliari. La regia del film è del figlio di Christian, Brando, al suo esordio.

Exit mobile version