Site icon Telepress

A Roma trionfano Un Cuento Chino e Gere

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il Festival Internazionale del Film di Roma ha chiuso i battenti venerdì 4 novembre con la vittoria di Un Cuento Chino , opera diretta dal regista Sebastián Borensztein che si è aggiudicata il Marc’Aurelio d’Oro ma anche il riconoscimento del pubblico, chiamato a votare la pellicola preferita. Un vero e proprio trionfo per Borensztein, tenendo conto anche del tutto esaurito registrato dal festival, come sempre molto apprezzato dagli appassionati di cinema della Capitale. Altro personaggio di spicco dell’edizione 2011 è stato Richard Gere , passato da Roma per ritirare il Marc’Aurelio alla carriera e acclamato sul tappeto rosso come se non fossero passati ormai almeno vent’anni dalle sue interpretazioni più celebri (da American Gigolò a Ufficiale e gentiluomo , passando per Pretty Woman ). Tra le anteprime, a dire il vero un po’ carenti, viste nei sette giorni di festa del cinema, spiccano Days Of Heaven – I Giorni Del Cielo , nuovo film di Terence Malick, e la rivisitazione digitale del classico Disney Il Re Leone . La pellicola d’animazione si è presentata a Roma con una settimana d’anticipo rispetto al resto delle sale mondiali (dove verrà proiettato l’11 novembre), mentre Malick ha scelto l’Italia per dare una prima visione della sua ultima fatica, ancora da rifinire.

Exit mobile version