La tecnologia sarà introdotta massicciamente nelle scuole italiane attraverso l’utlizzo del la lavagna elettronica. Lo hanno annunciato il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini e quello dell’Innovazione e Funzione Pubblica Renato Brunetta ieri a Palazzo Chigi insieme al premier Silvio Berlusconi, mentre illustravano i cambiamenti che avverranno nel mondo della scuola. G li studenti delle scuole medie avranno diritto alla lavagna touch screen interattiva e multimediale (Lim), insieme a un pc portatile, un videoproiettore e le casse acustiche. La Lim, che costa allo stato ben 2000 euro , arriverà in dieci mila classi italiane , grazie a un investimento di 20 milioni di euro del ministero di viale Trastevere. Il ministro Gelmini ha aggiunto: ” I contenuti proiettati sulla Lim, che deve essere collegata a un videoproiettore e a un pc, funzionano esattamente come sul computer le icone possono essere cliccate, i file selezionati, trascinati, aperti, modificati, collegati, salvati e cancellati. Sulla Lim i gesti familiari della scrittura e del disegno vengono codificati in forma di inchiostro digitale “. L’Agenzia nazionale per lo sviluppo dell’autonomia scolastica si occuperà della formazione di circa ventiquattro mila docenti sull’utilizzo della lavagna elettronica. Il progetto partirà a dicembre nelle prime 1.180 scuole, pari al 10% degli istituti scolastici principali, e a dicembre del prossimo anno verrà esteso a 4.180 altre scuole. La lavagna elettronica non è l’unica novità: elettroniche saranno anche la pagella e il registro digitale . Dal dicembre del 2009 arriveranno in un pacchetto di servizi web. “R ilevazione assenze/presenze con comunicazione via cellulare o email, accesso in rete al fascicolo elettronico dello studente, prenotazione colloqui “, ha spiegato il ministro dell’Istruzione. Premier e ministri hanno annunciato anche il ritorno del maestro unico nelle classi delle scuole elementari a partire dal 2009, nonostante i timori delle famiglie sul tempo pieno e degli insegnanti sui posti soppressi. Il premier ha però rassicurato tutti: ” L’insegnante unico verrà affiancato da quello d’educazione fisica e di inglese “.
A scuola arrivano lavagne elettroniche e pagelle online

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration