Site icon Telepress

Aereo scomparso in Malesia, il mistero s’infittisce

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Gli oltre 800 miliardi non riscossi da Equitalia trovano spazio solo nei titoli del TgLa7 in una serata in cui è ancora la politica e Matteo Renzi a essere protagonisti. L’aereo scomparso in Malesia è ormai un caso mediatico Apertura: Tg1 Da Bruxelles ok a Renzi, su vincoli di bilancio botta e risposta con Barroso. Il premier: “Rispettiamo gli impegni, ma l’Europa risolva i problemi. Tg5 Niente deroghe dall’Europa, Barroso all’Italia: “Rispettate gli impegni presi”. Renzi: “Niente polemiche, lo stiamo già facendo”. Poi il presidente della Commissione promuove le riforme del governo: “Le sosterremo”. TgLa7 Chiarita tra Italia e Unione europea sui vincoli di bilancio, Renzi ha rassicurato il presidente della Commissione Barroso: “L’Italia non sfora i parametri. Faccio fatica a capire le polemiche – dice il premier – Non veniamo in Europa come studenti fuori corso”. Da Barroso, dopo il colloquio con Renzi, è arrivato il sostegno pieno alle riforme italiane. E’ in corso il Consiglio europeo. Politica : TgLa7 Smentita la notizia che Berlusconi potrebbe abbandonare la presidenza di Forza Italia; il leader, colpito dall’interdizione e dall’impossibilità, quindi, a candidarsi, continua a lavorare alle liste elettorali per le Europee. Si parla della possibilità che sia capolista uno dei figli, mentre ci potrebbero essere problemi anche per il nome di Berlusconi nel simbolo: la soluzione potrebbe non piacere al Partito popolare europeo. Esteri: Tg1 Ucraina, Kiev ordina l’allerta per le truppe, Usa ed Europa verso nuove sanzioni. Obama a Putin: “Puoi ancora tornare indietro”. Tg5 Avvistate dai satelliti alcune parti che potrebbero appartenere al boeing malese sparito da quasi due settimane, ma navi e ricognitori hanno sorvolato la zona senza risultato. Ed è sempre più un giallo internazionale. TgLa7 Si fa più aspro lo scontro per l’annessione russa della Crimea: Mosca ha dato il via a una rappresaglia, proibendo ad alcuni esponenti politici dell’amministrazione americana l’ingresso sul suo territorio. E’ la contromossa a Obama, che ha minacciato di prendere vere e proprie sanzioni economiche ai danni del Cremlino. Kiev mette in allarme le Forze armate, la tensione militare resta altissima. Cronaca : Tg1 Arresti per truffa ai vertici di Infrastrutture lombarde, società dei lavori dell’Expo; l’indagine al centro dello scontro in Procura.  Tg5 A Padova suicida un 30enne, da due anni era in cerca di un’occupazione. In Sicilia, a Bagheria, si toglie la vita un imprenditore edile per problemi economici. Il Papa: “Il lavoro è un bene di tutti, i disoccupati non siano esclusi”. TgLa7 Quasi un milione e mezzo di voti, espressi via internet o nei gazebo, raccolti dagli organizzatori del referendum per l’indipendenza del popolo veneto. L’iniziativa, poco seguita dai media, dura sei giorni e si concluderà nel pomeriggio di domani; non ha, ovviamente, valore legale. In un momento di crisi dà, però, voce al malessere del cosiddetto Popolo del Nord-Est. Diverse letture, ma il succo è la stesso: il governo Renzi incassa l’approvazione per le riforme da parte dell’Europa. Con questa notizia si aprono i telegiornali delle 20 di giovedì 20 marzo. Ma sono le notizie in secondo piano a destare più interesse. Come, ad esempio, quanto segnalato dal TgLa7 , unico a dare spazio nei titoli ai mancati incassi da parte dello Stato: oltre 800 miliardi di euro inesigibili da parte di Equitalia . Il tg diretto da Enrico Mentana è anche l’unico a dare importanza al referendum, senza valore legale, per l’indipendenza del Veneto , che ha raccolto circa 1,5 milioni di voti. Presente in tutti i titoli, invece, il caso dell’ aereo scomparso in Malesia: l’argomento è ormai un caso mediatico, trattato anche dai telegiornali poco inclini a dare spazio alla cronaca estera.

Exit mobile version