L’operazione Telecom-Telefonica infiamma la politica e le aperture dei tg; Tg5 trascura il vertice al Quirinale di Napolitano mentre il TgLa7 è l’unico a non parlare degli arresti legati alla mafia Apertura: Tg1 Letta a New York: “Su Telecom vigileremo, ma è società privata. Gestire una grande coalizione non è facile, la stabilità prevarrà”. Tg5 Telecom passa agli spagnoli di Telefonica, che diventa primo azionista. Bene il titolo in Borsa, ma è bufera politica. Pd e Pdl: “Il governo riferisca in Parlamento”. TgLa7 Telecom è ormai nelle mani degli spagnoli di Telefonica, l’Italia perde così anche l’ultima compagnia di telecomunicazioni. Mediobanca, Intesa e Generali hanno ceduto la loro quota, è difficile che il governo possa mettersi di traverso appellandosi a norme europee ed esercitando la ‘golden share’ e così dal 2014 su Telecom sventolerà la bandiera spagnola definitivamente. Politica : Tg1 Napolitano riceve Alfano, Franceschini ed Epifani: da Pd e Pdl segnali incoraggianti per il governo ma sui soldi ai partiti è duello. Tg5 Letta: “Gestire la coalizione non è facile, ma prevarrà la stabilità. Taglieremo le tasse sul lavoro e su Telecom valuteremo, ma è una società privata”. TgLa7 E arrivano puntuali, cioè in ritardo, le reazioni del mondo politico e imprenditoriale alle notizie che riguardano Telecom e Alitalia: si chiedono provvedimenti urgenti per scongiurarle, per salvare in qualche modo l’italianità, ma pare fin troppo evidente che si tratta di lacrime di coccodrillo. Il premier dagli Stati Uniti, dove cerca di convincere gli imprenditori a investire nel nostro Paese, dice: “Vigileremo, ma si tratta di una società privata e di capitali europei”. Finanza : Tg1 Telecom, agli spagnoli di Telefonica il controllo di Telco, che entro l’anno sarà totale. E in Alitalia Ar France vuole contare di più. TgLa7 Ma anche Alitalia rischia di passare a un proprietario straniero: Air France, già azionista con il 25%, è pronto ad assumere il controllo dell’ex compagnia di bandiera, ora guidata da una cordata di imprenditori italiani che, per rilanciare l’azienda, dovrebbero dare il via a un improbabile, forte aumento di capitale. Il nostro Paese, con le cessioni di Telecom e con quella possibile, probabile di Alitalia, continua a perdere pezzi da novanta nei settori strategici. Cronaca : Tg1 Soldi e affari della mafia: arrestati a Milano il figlio e il genero di Mangano, ex stalliere di Arcore. Sequestro milionario a Palermo. Tg5 Acquisiti dallo Stato beni per 700 milioni all’imprenditore Giuseppe Grigoli, considerato un uomo di fiducia di Matteo Messina Denaro. Sono miliardi i beni definitivamente confiscati alla mafia. La nota curiosa è che, sul Tg1 , il commento arriva prima della notizia (le dichiarazioni di Enrico Letta in apertura) ma dall’analisi dei telegiornali di martedì 24 settembre emerge un dato di fatto: l’ operazione Telecom-Telefonica cambia le priorità dei Tg delle 20 e l’agenda politica del Paese. Martedì sera, infatti, l’attenzione dei Tg1 , Tg5 e TgLa7 è tutta per la scalata di Telefonica a Telco a cui si lega un’altra operazione, al momento solo ipotizzata: un maggior peso di Air France in Alitalia . Di fronte a questi due argomenti passa in secondo piano il vertice al Quirinale organizzato dal Presidente Giorgio Napolitano , notizia che viene addirittura trascurata da Tg5 . Martedì sera è anche la serata degli arresti e dei sequestri anti-mafia , un argomento che non viene trattato nei titoli del TgLa7 , che chiude con un titolo dedicato alla fidanzata di Silvio Berlusconi, Francesca Pascale .
Affare Telecom-Telefonica, è subbuglio politico

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration