Site icon Telepress

Agli Stati Generali del Cinema Italiano si lotta contro la pirateria

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Sarà la lotta alla pirateria uno dei temi principali che affronteranno gli Stati Generali del Cinema Italiano voluti dagli organizzatori del Festival Internazionale del Film di Roma. A ottobre la manifestazione ospiterà tre giornate di confronto tra gli operatori del settore. Lo hanno annunciato il presidente Gian Luigi Rondi con l’onorevole Luca Barbareschi e Massimo Ghini (rappresentanti del CdA della Fondazione Cinema per Roma) nel corso di una riunione cui hanno partecipato anche il capo di gabinetto del MiBAC Salvatore Nastasi, il DG Cinema Gaetano Blandini, il presidente dell’Anica Paolo Ferrari, il presidente dell’Agis Alberto Francesconi, una folta rappresentanza di autori cinematografici (Anac, Api e movimento Centoautori) e molti esponenti dell’industria cinematografica (Anem, Anec). In Italia la cifra persa a causa della pirateria informatica ammonta a 13 miliardi di euro. Barbareschi ha posto l’attenzione sulla necessità di una legge bipartisan per rendere più severe le pene contro la pirateria, estendendola, oltre al cinema, anche agli altri settori della creazione artistica come videogiochi, software e musica. Gli altri due temi che saranno affrontati nel corso degli Stati Generali sono la legge di sistema e il diritto d’autore.

Exit mobile version