Il caso Ablyazov e le dichiarazioni di Alfano in Senato presenti in tutte le aperture, comprese quelle di un TgLa7 controcorrente, che trascura la cronaca e fa i conti in tasca all’Inps. Apertura : Tg1 Alfano in Senato: “Governo tenuto all’oscuro sul caso delle kazake espulse. Vicenza grave, ora riorganizzare il dipartimento di Polizia”. Tg5 Alfano in Parlamento su caso Kazakhstan: “Né io né Letta informati; fatto gravissimo che non deve più accadere”. Si dimette capo di Gabinetto, avvicendato un altro funzionario. Opposizioni all’attacco; il Pd: “Nuovi approfondimenti”. TgLa7 “Io non sapevo, nessuno del governo sapeva. è grave”. In Aula al Senato il ministro dell’Interno Alfano nega qualsiasi responsabilità politica per il caso Shalabayeva e legge la ricostruzione del capo della Polizia, Pansa. “In nessuna fase della vicenda – è scritto nell’informativa – i funzionari italiani hanno avuto informazione che Ablyazov fosse un rifugiato politico e non un pericoloso latitante”. Alfano spiega che, formamente, il procedimento di espulsione è stato regolare, ma accusa: “Le pressioni delle autorità kazake dovevano far valutare opportuno avvertire il ministro. Politica : Tg1 Dopo la relazione della Polizia, si dimette Giuseppe Procaccini, il capo di Gabinetto del Viminale; ma le polemiche restano. Tg5 Calderoli al Senato: “Le mie parole sulla Kyenge sbagliate e offensive, ma non mi dimetto”. Ma è ancora tensione tra Maroni e Letta. TgLa7 Calderoli si scusa nell’aula di Palazzo Madama per le dichiarazioni contro il ministro Kyenge; le definisce “sbagliate e offensive” ma non si dimette da vice presidente del Senato. Per Maroni il caso è chiuso, ma gli arriva la dura replica di Letta: “La scivolata – dice – è quella di leader che non riesce a far dimettere Calderoli. Così anche Maroni è correo degli insulti alla ministra”. Economia : Tg1 L’Ocse: in Italia precari più della metà dei giovani. Letta a Londra sulla stabilità del governo: “Sono ottimista, l’Italia merita fiducia”. TgLa7 Nel 2012 oltre il 45% dei pensionati riceve un assegno mensile inferiore ai 1000 euro; quanto ai conti dell’Istituto di previdenza c’è quest’anno un buco da 9 miliardi a causa dell’integrazione con l’Inpdap. Ma il ministro del Lavoro Giovannini rassicura: “Lo squilibrio è puramente finanziario; la riforma ha messo in sicurezza i conti nel lungo termine. Cronaca : Tg1 Brescia, due fratellini muoiono nel rogo della loro casa; grave il padre che avrebbe minacciato la moglie separata: “Te li ammazzo”. Tg5 Due fratellini di 9 e 13 anni morti nell’incendio di un appartamento vicino Brescia, si indaga sul padre, gravemente ustionato e più volte denunciato per stalking. Avrebbe minacciato: “Li ammazzo”. Un unico argomento in apertura per i telegiornali delle 20, che considerano le dichiarazioni in Senato del ministro dell’Interno, Angelino Alfano , in relazione al caso Ablyazov , il tema più importante del giorno. A dedicare più spazio all’argomento è il TgLa7 con tre lunghi titoli, ma da tutti i tg c’è grande attenzione per la relazione del ministro Alfano e i primi effetti dello scandalo politico. Meno attenzione per le parole del leghista Roberto Calderoli in seguito alle offese al ministro Cècile Kyenge , ma il titolo è presente in tutti i tg delle 20. Martedì 16 luglio l’attenzione è più per la morte di due fratellini in un incendio nel bresciano che per il rischio della seconda passeggiata spaziale di Luca Parmitano , mentre l’attesa per l’erede di Kate e William d’Inghilterra trovano spazio solo sul Tg5 . Nessun titolo legato alla cronaca per il TgLa7 ; il telegiornale dell’editore Cairo dedica spazio soprattutto alla politica e, trascurando i dati sull’occupazione dell’Ocse (presenti su Tg1), chiude poi facendo i conti in tasca all’Inps.
Alfano non sapeva nulla

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration