La vittoria della Ferrari di Fernando Alonso conquista tutti i tg, che presentano un’apertura dedicata alla politica e focalizzata soprattutto sulla scelta del nuovo capo dello Stato. L’allarme di Susanna Camusso (Cgil) sulla cassa integrazione assente dai titoli del Tg1 . Apertura: Tg1 Sul Quirinale stallo tra i partiti, si parla di una terna o un nome secco; Monti nuovo presidente con ampio consenso con Pd e Pdl. Tg5 Matteo Renzi al Tg5 : “Bersani faccia presto; la politica deve dare risposte. Mi dispiace che dal Pd rispondano con insulti e accuse. Mi piacerebbe sfidare Berlusconi. No a Finocchiaro e Marini al Quirinale”. TgLa7 Napolitano, ultima domenica da presidente della Repubblica: “Quello che dovevo dare l’ho dato, ora bisogna guardare avanti”, dice confermando la fine del suo mandato. Giovedì la prima votazione per eleggere il nuovo inquilino del Quirinale; tra Pd e Pdl la ricerca di un nome condiviso è ancora in alto mare. Berlusconi e Bersani dovrebbero tornare a incontrarsi martedì; ieri il Cavaliere aveva bocciato pesantemente la candidatura di Prodi, che non dispiace neanche al Movimento 5 Stelle, un veto che Vendola oggi definisce intollerabile. Politica Tg1 Napolitano: “La mia rielezione sarebbe soluzione pasticciata, non mi convinceranno. Ora ci vuole il coraggio di guardare avanti”. Tg5 Giovedì la prima votazione per il capo dello Stato, Berlusconi insiste sulle larghe intese ma avverte: “Al Colle serve un nome condiviso”. Da Bersani ancora un no al governissimo; Grillo accusa: “A Roma si discute di poltrone e l’Italia brucia”. TgLa7 E dal suo blog Beppe Grillo continua a picconare il sistema politico: “Partiti cialtroni: mentre l’Italia brucia, pensano a spartirsi le poltrone e ai balletti per il potere. Per evitare leggi sgradite – dice il leader 5 Stelle – invocano governo prima delle commissioni parlamentari”. Monti smentisce di voler lasciare l’impegno con Scelta Civica e accusa: “La crisi economica è colpa anche di imprese e sindacati”. Economia: Tg5 La leader della Cgil, Camusso, lancia l’allarme: “Mezzo milione di lavoratori rischiano di perdere la cassa integrazione; in alcune Regioni i fondi sono già finiti”. TgLa7 E proprio dalla Camusso arriva l’allarme sugli ammortizzatori sociali: “Mezzo milione di persone rischia di rimanere senza cassa integrazione, i fondi stanno per finire”. Il segretario della Cgil ricorda al governo: “Lo avevamo detto a dicembre: non riducete la spesa sulla cassa integrazione in deroga, perché ne avremo bisogno. In alcune Regioni non è detto che si arrivi a giugno”. Cronaca : Tg1 l Papa a San Paolo fuori le mura: “Predicate il vangelo nella vita di tutti i giorni. L’incoerenza mina la credibilità della Chiesa”. Tg5 Giallo di Udine, parlano gli amici delle due 15enni: “Non crediamo alla storia della violenza; quell’uomo le aiutava sempre, ne parlavano bene. Era come un nonno”. TgLa7 Papa Francesco rivolge un appello per i cristiani perseguitati nel mondo e invoca la semplicità. Continua il suo cammino riformista; parla da vescovo di Roma, visita la Basilica di San Paolo e lancia un monito contro il carrierismo ai fedeli e ai sacerdoti: “L’incoerenza tra le cose dette e le cose fatte mina la credibilità della Chiesa”. Prepara con gli otto cardinali prescelti la riforma della Curia romana. Sport : Tg1 Formula 1, la Ferrari di Alonso straordinaria a Shanghai. Lo spagnolo vince il Gran premio della Cina davanti a Raikkonen e a Hamilton; quarto Vettel, sesto Massa. “Grande gara – dice Montezemolo – Avanti così, ma piedi per terra”. Tg5 Uno spettacolare Alonso trionfa con la Ferrari al Gran premio della Cina, a Shanghai; sesto Massa. Montezemolo: “Grande prova di squadra, ma teniamo i piedi per terra”. TgLa7 In Formula 1 Alonso trascina la Ferrari sul gradino più alto del podio di Shanghai. Nel Gran premio di Cina il ferrarista, imprendibile, stravince; secondo Raikkonen, poi Hamilton; Vettel, campione uscente e antagonista delle Rosse, è fuori dal podio. Applausi al team di Maranello: decisiva una partenza straordinaria e la strategia del team ai pit stop. Si apre con la politica e si chiude con il successo della Ferrari di Fernando Alonso nel Gran premio di Shanghai. È la scelta di tutti i telegiornali per i titoli di domenica 14 aprile in una serata in cui si dà la priorità soprattutto all’elezione del nuovo capo dello Stato. La scelta per il successore di Giorgio Napolitano , infatti, apre i telegiornali (l’intervista a Matteo Renzi , in apertura di Tg5 tocca anche questo argomento). Domenica sera la maggior parte dei telegiornali dà spazio alle parole di Papa Francesco sull’incoerenza di cristiani e sacerdoti, parole assenti solo nei titoli del Tg5 che, invece, riporta la notizia di un’esplosione in Afghanistan che ha coinvolto alcuni militari italiani. Altra protagonista dei titoli dei tg delle 20 di domenica sera è Susanna Camusso , che lancia l’allarme sugli ammortizzatori sociali: le sue parole vengono trascurate solo dal telegiornale di Rai 1.
Alonso vince mentre si cerca ancora accordo per il Presidente

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration