E’ soprattutto il successo elettorale di Angela Merkel a tenere banco nei tg, ma non manca un’apertura dedicata alle polemiche sull’aumento dell’Iva in Italia. In tutti i telegiornali notizie di cronaca da Nairobi, così come le parole di Papa Francesco dalla Sardegna. Apertura: Tg1 Germania, trionfa la Merkel, in bilico sulla maggioranza assoluta; tonfo dei suoi alleati liberali, Spd avanza. Boom degli anti-euro. Tg5 Germania, gli exit poll annunciano il trionfo di Angela Merkel, la Cdu verso la maggioranza assoluta dei seggi; socialdemocratici al 26%, liberli fuori dal Parlamento. TgLa7 Il caso Saccomanni fa vacillare le larghe intese: per il ministro l’aumento dell’Iva è inevitabile, si dice “pronto alle dimissioni” se non saranno rispettati gli impegni europei. Saccomanni lo annuncia dalle pagine del Corriere della Sera e lo ribadisce da Chianciano: “L’Italia merita di conoscere la verità sui conti, non servono gli slogan”. Politica : Tg1 Saccomanni: “L’Italia merita verità sui conti, basta slogan o lascio”. Letta difende il ministro: “No out-out al governo”. Tg5 Il ministro del Tesoro minaccia le dimissioni: “Impossibile evitare l’aumento dell’Iva”. Piena sintonia di Letta, ma il Pdl replica: “Saccomanni faccia il tecnico, non il politico: Imu e Iva non si toccano”. TgLa7 E Letta fa sapere di essere in piena sintonia con il ministro e aggiunge: “I margini per le soluzioni ci sono, a patto che finiscano gli out-out al governo”. Dal Pd Fassina aggiunge: “Se solo il 10% continua a pagare l’Imu si può evitare l’aumento dell’Iva”. Ma il Pdl attacca: “Nè aumento dell’Iva, né seconda rata dell’Imu”. E Brunetta afferma: ”Alla fine Saccomanni non si dimetterà”. Cronaca : Tg1 Il Papa a Cagliari a disoccupati dice: “Senza lavoro non c’è dignità”. Pakistan, attacco kamikaze in una chiesa: olter 70 i morti. Tg5 Il Papa da Cagliari condanna gli attentati in Pakistan; l’incontro commovente con i lavoratori e disoccupati: “Basta idolatria del profitto. Coraggio e speranza: ve lo dico da figlio di emigrati”. TgLa7 Papa Francesco tra i disoccupati in Sardegna: “Gridare ‘lavoro, lavoro’ è una preghiera necessaria – dice Bergoglio che abbandona il discorso già scritto e parla a braccio – Non sono un impiegato della Chiesa che viene e vi dice ‘coraggio’”, sottolinea ancora il Papa che attacca il sistema economico mondiale che mette, afferma, “al centro il dio denaro e non l’essere umano”. Esteri: Tg1 Nairobi, scatta il blitz e ci sono anche agenti israeliani; terroristi ancora asserragliati nel centro commerciale; 59 i morti da ieri. Tg5 Kamikaze fanno strage in una chiesa cristiana in Pakistan: almeno 70 morti. In Kenya blitz delle forze speciali contro i terroristi assediati in un centro commerciale: decine di morti, molti gli ostaggi ancora prigionieri. TgLa7 Situazione drammatica e confusa a Nairobi, dove un gruppo di terroristi è asserragliato da ieri in un centro commerciale. Il bilancio dell’attacco è terribile: 59 morti. E’ in corso un blitz, che sarebbe scattato per liberare gli ostaggi; ad aiutare le teste di cuoio keniane anche esperti Usa, israeliani britannici. Sangue anche in Pakistan: due kamikaze si fanno esplodere in una chiesa uccidendo 70 persone, fra quattro bambini. Scompare dai titoli il caso decadenza per Silvio Berlusconi , resta la polemica tra Pd e Pdl sull’ aumento dell’Iva con le minacce di dimissioni da parte del ministro dell’Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni . Nonostante l’alta tensione all’interno della maggioranza di governo, solo il TgLa7 sceglie un’apertura dedicata alla politica italiana: alle 20 la maggior parte dei telegiornali di domenica 22 settembre2013 punta sulle elezioni in Germania e sul successo scontato di Angela Merkel. Nei titoli di domenica sera non manca la cronaca estera, soprattutto per i morti e per i terroristi asserragliati in un centro commerciale a Nairobi (Kenya), ma anche Papa Francesco conquista un titolo in tutte le edizioni dei tg delle 20 con le sue parole relative al lavoro.
Angela Merkel vince le elezioni

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration