L’appuntamento è fissato per le ore 10 di oggi (le 19 del Vecchio Continente) sul palco del Moscone Center di San Francisco. L’apertura dei lavori della Conferenza mondiale degli sviluppatori Apple sarà affidata a Steve Jobs, numero uno e volto carismatico della Apple in malattia da mesi. L’attesa è riservata al suo stato di salute e alle novità che verranno presentate. Le indiscrezioni sono numerose, ma in particolare ci si concentra sui nuovi sistemi operativi iOS5 e Mac OSX Lion e su iCloud , sistema remoto di immagazzinamento di file e documenti. C’è attesa anche per Siri , l’intelligenza artificiale che permetterà di avere un’assistente personale all’interno dell’iPhone; si pensa venga presentata una nuova modalità di AirPort e Time Capsule da implementare su iOS, per rendere la connettività wireless sempre più all’avanguardia. Sempre in tema di connessioni senza fili, si pensa anche alla posibilità di sincronizzazione di tutti i sistemi Apple in modalità wirelles, senza più passare dal computer. Infine una strizzata d’occhio da parte della Mela mangiata ai social network: si pensa quindi a un sistema che permetta di integrare in contemporanea Facebook, Twitter e altri social media sui dispositivi mobili di Cupertino.
Apple, ecco cosa annuncerà questa sera

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration