Site icon Telepress

Apple: le novità dall’iPhone alle auto

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il telefono cellulare Apple avrà l’auricolare Bluetooth che non sarà marchiato con il logo della Mela. Il 29 giugno nei negozi AT&T negli Usa sarà commercializzato Jawbone di Aliph, dispositivo wireless dal costo di 120 dollari. Ma le novità di Apple non finiscono con l’iPhone. Jawbone, dal design elegante e discreto, offre un sistema esclusivo di riduzione del rumore, originariamente sviluppato per applicazioni militari, che riconosce (e lascia passare) il parlato mentre filtra i rumori di sottofondo. Sarà disponibile in nero, rosso e argento Passiamo alle altre novità. Le applicazioni di terzi per l’iPhone potranno essere sviluppate e messe a disposizione per gli utenti. Il vincolo però, giustificato da ragioni di sicurezza e stabilità del terminale, è che siano sviluppate in Ajax. Apple permetterà di usare software Web 2.0 che possono essere, ad esempio, Meebo per l’Instant Messaging, Google Docs per i documenti, Gmail e così via. Infine un rumor che arriva dalla Germania, grazie al settimanale Focus. Sembrerebbero a buon punto gli accordi tra la casa automobilistica Mercedes-Benz e Apple per creare un sistema informatico per le vetture . Sarà un’esclusiva concessa a Mercedes, ma non si tratterebbe di un sistema di navigazione satellitare Gps. Le voci di corridoio parlano di un gadget multimediale per musica, filmati, ricerche internet, chat e altro. Dettagli nei prossimi mesi, perché il progetto vedrà la luce nel 2009.

Exit mobile version