Ora che il suo negozio online iTunes non è più l’unico in circolazione e comincia a scontrarsi con realtà all’altezza, la Apple ha pensato di rinnovare il suo sistema di diffusione di musica online. Secondo quanto riportato dal “Financial Times”, la casa della mela starebbe valutando con le case discografiche la possibilità di far scaricare i brani gratuitamente agli internauti, se essi fossero disposti a pagare un sovrapprezzo sull’acquisto dell’iPod e dell’iPhone, i dispositivi attraverso i quali i brani vengono ascoltati. In sostanza, il consumatore pronto a sborsare venti dollari, questa la cifra proposta dal gruppo di Steve Jobs, al momento dell’acquisto dell’iPod avrà accesso illimitato al catalogo musicale di iTunes. Non è stata resa nota la posizione delle case discografiche in merito a questa proposta. Il gruppo starebbe anche considerando un modello di vendita su abbonamento per i soli possessori di iPhone, che sarebbe contabilizzato dall’azienda come abbonamento biennale e dunque si presterebbe bene all’iniziativa.
Apple pensa a un nuovo modo di vendere musica sul web

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration