Apple conferma l’interesse per la tecnologia Liquidmetal ma prima di vedere il nuovo iPhone o Mac bisognerà aspettare ancora qualche anno . Atakan Peker, uno degli inventori di questo materiale, spiega che il colosso di Cupertino investirà tra i 300 e i 500 milioni nei prossimi anni su Liquidmetal. Il materiale è quello del cattivo di Terminator 2 , che è fatto appunto di metallo liquido ed è in grado di prendere qualsiasi forma. Il Liquidmetal è super-duro, anti-graffio ed elastico ” spiega Peker. Che annuncia: “I benefici arriveranno sotto forma di componenti strutturali belli e resistenti”.
Apple punta al metallo liquido

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration