La tecnologia sente poco la crisi e le compagnie di settore dominano la graduatoria dei marchi più ricchi , stilata da Millward Brown OPtimor. In cima alla lista c’è Apple : la Mela è popolare ovunque nel globo e i suoi dispositivi sono sempre tra i più ambiti, anche se ultimamente sembrano aver perso l’aura mistica che li contraddistingueva in passato. La compagnia americana vale più di 185 miliardi di dollari. Un gradino più in basso si posiziona la rivale Google , che sta spopolando nel settore mobile grazie al sistema operativo Android e continua a essere il motore di ricerca più utilizzato dagli internauti, collezionando un record dopo l’altro. Le polemiche su privacy e fisco non hanno intaccato il valore della società, attestato a 113,6 miliardi di dollari. Il podio è chiuso da un’altra azienda di settore, Ibm , che però perde qualche colpo a causa della contrazione del mercato pc e si ferma a 112,5 miliardi di dollari. Nella top10 compaiono anche l’operatore statunitense At&t (sesto a quota 75,5 miliardi) Microsoft (settima a 69,8) e China Mobile (decima a 55,3 miliardi). Il regno hi-tech è interrotto solo da colossi dal marchio inconfondibile e diffuso ovunque come McDonald’s (quarto), Coca-Cola (quinta), Marlboro (ottava) e Visa (nona).
Apple vale oro, più di moda e lusso

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration