Site icon Telepress

Apre domani a Roma la Fiera Più Libri Più Liberi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Mentre il rapporto annuale del Censis testimonia una spiccata propensione degli italiani per i social-newtork e i media digitali, la Fiera Più Libri Più Liberi apre i battenti assicurando che il 2009 è stato caratterizzato da un aumento dei lettori nella Penisola. Fino a giugno, la percentuale è passata dal 44% del 2008 al 45,1% dell’anno in corso. Il dato è stato citato in occasione della presentazione dell’evento, che si svolge dal 5 all’8 dicembre a Roma , al Palazzo dei Congressi dell’Eur. La manifestazione sarà caratterizzata da quattro interventi, uno al giorno, del filosofo Gianni Vattimo, dell’economista Tito Boeri, del magistrato-scrittore Giancarlo De Cataldo e del giornalista Beppe Severgnini, per fare il punto sui primi dieci anni del nuovo millennio. Riflessioni e presentazione degli eBook in commercio e dei testi sul Web; incontri con autori di best seller internazionali, da Andrea Camilleri a massimo Carlotto e gente di spettacolo, da Ascanio Celestini a Sergio Rubini, figurano tra i 200 appuntamenti proposti dagli oltre 400 editori presenti. Il dato sulla lettura è uno di quelli che verranno resi pubblici dall’Aie, l’Associazione italiana editori in apertura della Fiera e che vede un altro dato in controtendenza nel mondo dei libri: il mercato che a giugno si attestava su un -2,2% a valore e un -4,2% a copie rispetto al 2008, da fine ottobre vede un +1,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, stando alle rilevazioni di NielsenBookScan.

Exit mobile version