Site icon Telepress

Armstrong, la caduta di un eroe dello sport (Bbc)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

  La notizia non è stata un fulmine a ciel sereno, ma certo apprendere quasi con certezza che dietro i successi di Lance Armstrong ci fosse un articolato sistema di doping, qualche scossone al mondo dello sport l’ha dato.   “Armstrong, la caduta di un eroe dello sport”, si legge sul sito di Bbc, che dedica un approfondimento all’inchiesta che incastra il ciclista americano e tutta la sua squadra, che all’inizio degli anni Duemila ha dominato sette Tour de France. “Un mito sporcato dal doping”; ribadisce El Mundo, mentre El Pais riprende le parole degli inquirenti, che parlano del “più sofisticato e professionale programma di doping mai creato”. “Le bugie di Armstrong gettano nuove ombre sul ciclismo”, scrive invece The Guardian, raccontando le indagini dell’Agenzia americana anti-doping, durate anni, e sottolineando le decine di testimoni coinvolti.   Il ciclista difende il suo operato a spada tratta, ricordando “la parzialità degli organismi di controllo americani” (Boston Globe). Come scrive The Independent, però, “la reputazione di Armstrong è a rischio, e il ciclismo ha fatto un enorme passo indietro”: la credibilità di uno sport infatti, più che i risultati, la fanno la fama e l’integrità degli atleti.  

Exit mobile version