Condé Nast porta da domani in edicola l’edizione italiana di Wired, il mensile californiano che raggruppa professionisti e appassionati di innovazione con l’intento di vincere la scommessa di integrazione tra internet e l’edicola. In copertina nel primo numero il premio Nobel Rita Levi Montalcini. “ In Italia c’è tanta innovazione e molti innovatori da connettere, che non hanno forti punti di riferimento e che non conosciamo…anche per pigrizia… oscilla tra dramma, emergenza e gossip…. non si fa un’informazione seria, non noiosa e non per addetti ai lavori ”, ha dichiarato il direttore Wired Italia Riccardo Luna. L’uscita dell’edizione italiana sembra avvenire in un momento giusto, poiché come spiega il direttore Luna, le interrogazioni sul futuro avvengono soprattutto nei profondi momenti di crisi come quello che il mondo intero sta oggi vivendo: “ Ovvio che la capitale mondiale dell’innovazione sia Silicon Valley. Ma noi vogliamo raccontare il mondo con occhi italiana ” e riguardo all’integrazione tra edicola e internet: “Non è vero che chi è in rete non va in edicola… Fare come un vigile urbano: far circolare il più possibile e far andare avanti le idee migliori. Chi oggi ha capito che la tecnologia può migliorarci la vita ed anche salvare il mondo è oggi un’elite. Noi dobbiamo far diventare questi valori per tutti ”
Arriva in edicola la versione italiana di Wired

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration