Alcuni produttori di telefoni cellulari hanno ideato un sistema di valutazione per il consumo energetico dei caricabatterie, destinato ai consumatori che potranno così orientare le loro scelte. Si chiama Star rating system ed è sviluppato da LG, Motorola, Nokia, Samsung Electronics e Sony Ericsson, nell’ambito delle iniziative per ridurre e monitorare l’impatto ambientale di questi dispositivi. La maggior parte dei consumatori non sa che i caricabatterie consumano energia anche quando restano inseriti nella presa ma non connessi al cellulare. Le case produttrici vogliono evitare questi inutili dispendi di corrente elettrica e per questo hanno pensato di fornire agli utenti una scala per valutare quali modelli consumano meno energia in assoluto quando i caricatori restano inseriti nelle prese a muro. Il sistema è basato sull’ attribuzione dei alcune stelline, fino a un massimo di cinque che indicano la migliore efficienza energetica. Oggi circa tre miliardi di persone possiedono un cellulare, se tutti passassero a un caricabatterie da quattro o cinque stelle, ogni anno si potrebbe risparmiare un quantitativo di energia pari alla produzione di due centrali elettriche di medie dimensioni. I risultati del confronto tra i diversi caricabatterie saranno consultabili sui siti web di ciascuna casa produttrice. Le valutazioni sono attribuite sulla base degli standard energetici della Commissione Europea per i caricabatterie e sui parametri Energy Star stabiliti dall’ Environmental Protection Agency statunitense e riconosciuti a livello internazionale. La valutazione sarà periodicamente rivista. Molte società produttrici stanno esplorando nuove possibilità per ridurre i consumi di corrente. Si sta diffondendo la creazione di apposite spie che segnalano all’utente quando la batteria si è completamente ricaricata, cosicché provveda a scollegare il telefonino.
Arriva lo Star rating system per i caricabatterie

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration