Site icon Telepress

Arrivano in Italia le scommesse non sportive

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Nate in Inghilterra, la patria di tutte le scommesse, e presto ufficialmente in Italia: entro la fine dell’anno anche gli italiani potranno giocare sulle novelty bets, le puntate su costume e gossip. La Commissione europea , dopo tre mesi necessari perché previsti da una direttiva comunitaria, ha dato il via libera al decreto che prevede l’apertura del palinsesto dei Monopoli di Stato .   I bookmaker italiani potranno aprire liberamente giocate atipiche su eventi sportivi ed extrasportivi, sfidando a colpi di fantasia i loro colleghi esteri, storicamente liberi da ogni vincolo. Le novelty bets prendono spunto dalla cronaca e tramutano in quota qualsiasi cosa appaia sulle prima pagine dei giornali o sulle copertine dei rotocalchi più o meno rosa. Il futuro dell’euro, le bizze del meteo, il colore delle scarpe di Belen nella prima serata di Sanremo: eco il prossimo step delle scommesse made in Italy. Se oltremanica le novelty bets sono affidate totalmente e liberamente alla creatività dei quotisti, in Italia, dove il sistema è regolamentato dai Monopoli di Stato, ci sarà bisogno di un controllo supplementare.   Ogni bookmaker made in Italy, oltre alla lista di eventi classica su cui accetta scommesse, potrà chiedere ad Aams l’ autorizzazione per inserire rapidamente puntate speciali su fatti di cronaca, costume o sport nel proprio menù. Ogni proposta dovrà ricevere una valutazione di opportunità : nessuna puntata sulle elezioni politiche italiane, bandite le scommesse che implichino discriminazioni di sesso, razza, religione o che invadano la privacy, dei personaggi pubblici a cui si fa riferimento.

Exit mobile version