Site icon Telepress

Attentato contro una scuola in Italia (El Pais)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

E’ stato un brutto risveglio quello di sabato 19 maggio, con i telegiornali di mezzo mondo che parlavano dell’attentato avvenuto a Brindisi: “Attentato contro una scuola in Italia”, titolava il sito di El Pais , spiegando che tre bombole di gas erano state fatte esplodere di fronte all’Istituto Morvillo-Falcone, poco prima dell’inizio delle lezioni mattutine. “Una studentessa uccisa e sette ferite nell’attacco bomba a una scuola del Sud Italia”, diceva Fox News .   Il bilancio è rimasto stabile con il passare delle ore, mentre le forze dell’ordine e la magistratura hanno dato il via alle indagini: “Attentato in Italia: il procuratore privilegia la tesi dell’atto isolato”, scrive Le Monde . Inizialmente si era pensato a un’azione della criminalità organizzata ma, come riporta The Guardian , “La bomba alla scuola non è legata alla mafia”   A escluderlo sono stati gli stessi poliziotti: “Si presume che sia il gesto di un singolo”, ribadisce un articolo di The New York Times . “L’Italia cerca il criminale che ha fatto esplodere la bomba in una scuola”, titola dunque La Vanguardia , ma dopo i primi sospetti e qualche interrogatorio, gli inquirenti sembrano incontrare qualche difficoltà. E un alone di mistero cala sulla strage sfiorata.

Exit mobile version