I soliti idioti imbattibili al boxoffice
Idiozia da botteghino, risate che pagano. Per il secondo fine settimana consecutivo, I soliti idioti si conferma il film più visto in Italia: i 2,42 milioni di euro incassati tra venerdì e domenica portano il totale accumulato dalla coppia Mandelli-Biggio a quota 8,49 milioni di euro.
I social network aiutano le aziende, ma non fanno la differenza
L’utilizzo del socila media marketing è sempre più un elemento importante per le azinde, che utlizzano le comunità in rete come fonte di promozione. Ma, al contempo, non costituisce un canale esclusivo di pubblicità
Al Jazeera, prima tv araba nei Balcani
Dopo mesi di preparazioni, il network del Qatar ha iniziato lo scorso 11 novembre a trasmettere nei Balcani. La sede centrale è a Sarajevo e il croato Goran Milic, uno dei più noti giornalisti televisivi dell’ex Iugoslavia, è il volto della nuova televisione regionale araba.
Tocca a Fiorello, grande scommessa della Rai
Questa sera Fiorello torna in tv. Sugli schermi Rai, sulla rete ammiraglia Rai Uno. E’ la grande scommessa autunnale dell’azienda di viale Mazzini, i vertici, a cominciare dal direttore generale Lorenza Lei, hanno fortemente voluto Fiorello.
Hacker contro Steam, rubati dati sensibili
I pirati informatici colpiscono ancora: questa volta è toccato al servizio di distribuzione digitale. Gli hacker sarebbero venuti in possesso di alcuni dati molto riservati e soprattutto avrebbe preso alcune informazioni sulle carte di credito dei consumatori.
Gf, problemi di cibo, di cuore e di nervi
All’interno della Casa pare non esserci pace: continuano gli scontri sul cibo, e la produzione è pronta a redarguire pesantemente gli inquilini. Nel frattempo, mentre Filippo ha trascorso due giorni sotto stretto controllo medico, la passione di Floriana verso il riminese pare essere finita.
Google è pronta: ecco la musica
Il prossimo 16 novembre potrebbe rappresentare per Google il primo importante passo nel mondo...
Buon compleanno, internet
Era il 6 agosto del 1991 quando Tim Berners-Lee mise online il primo sito webA short summary of the World Wide Web project. Una pagina che in poche parole e molti link spiegava il propriamente detto, progetto elaborato al Cern chiamato appunto World Wide Web.
Tgcom24: esordio anticipato per seguire la crisi di governo
Per coprire l’evoluzione delle crisi di governo, la messa in onda del canale all news Tgcom24, che partirà ufficialmente il 28 novembre, è stata anticipata ad oggi e sarà in onda per tutto il week end.
[Flash] Domani lo swich off a La Spezia
Il passaggio alla televisione digitale della città di La Spezia e di parte della provincia, inizialmente previsti per il 4 novembre e sospesi a causa dell’alluvione, avverrà domani. Lo comunica il Ministero dello Sviluppo economico.
[Falsh] Dandini, indiscrezioni sulla nuova trasmissione
“Tra due, tre giorni vi comunicherò con precisione anno, mese, giorno, ora e rete. Stiamo lavorando per voi. Vi anticipo che nel cast ci saranno Elio e le storie tese, Max Paiella, Dario Vergassola, Minaccioni e Cifola, Zoro, Celestini, Andrea Rivera e il grande ritorno di Lillo e Greg”. E’ quanto scrive su Facebook e Twitter Serena Dandini a proposito della sua nuova trasmissione.
Emilio Fede: se Berlusconi lascia, lascio anch’io
L’uscita di scena del premier è un’eventualità che il direttore del Tg4 non vuole prendere in considerazione, ne tantomeno commentare e per questo ha deciso che nel caso il Presidente del Consiglio dovesse lasciare il mondo della politica lui lo seguirebbe a ruota.
Brand Journalism