Santoro, comizi (poco) d’amore per sinistra e Rai
“L’opposizione potrebbe riportarmi in Rai, ma non lo farà”. Alla vigilia della partenza della sua nuova trasmissione, Comizi d’amore, il giornalista spiega la portata del suo progetto multipiattaforma.
Mediatrade: prosciolto Berlusconi
Il gup di Milano ha prosciolto per non aver commesso il fatto il presidente del Consiglio nell’ambito della vicenda Mediatrade. Rinviati a giudizio il figlio Piersilvio e il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri.
Gf12: prime indiscrezioni sugli inquilini
Manca una settimana all’apertura della porta rossa della Casa. E inizia il balletto di notizie sui prossimi concorrenti del reality, che saranno inizialmente 16 ma in seguito se ne aggiungeranno altri. Tra questi, una mangiauomini, un bello e possibile e un ragazzo difficile che si è redento con la religione.
[Flash] Schwarzenegger torna sul set
Arnold Schwarzenegger torna al cinema in un ruolo da protagonista, dopo 7 anni da governatore della California. La casa di produzione Lionsgate ha annunciato che l’attore sta girando il film, che uscirà nel 2013, The Last Stand, diretto dal regista Jee-woon Kim. Schwarzenegger, 64 anni, interpreta un ex poliziotto di Los Angeles diventato sceriffo di una piccola città vicino al Messico. L’ultimo ruolo da protagonista era stato Terminator 3 nel 2003.
Cento milioni di utenti cinguettano su Twitter
Ogni mese cento milioni di utenti unici si connettono a Twitter. Il sito di micro-blogging cresce di gran lena e secondo il Ceo Dick Costolo ha sforato la fatidica soglia dei 100 milioni di utenti attivi. Di questi, la metà si collega quotidianamente al social network.
Processo Mediatrade, udienza decisiva
ll gup milanese potrebbe pronunciarsi sulla richiesta di rinvio a giudizio avanzata dalla pubblica accusa nei confronti di Silvio Berlusconi, accusato di appropriazione indebita e frode fiscale, e di altri 12 imputati.
Gli autori in rete per libertà e copyright
L’Associazione 100 Autori si è riunita per discutere di tutela del copyright e della libertà d’espressione nell’era di internet. Il convegno si è svolto a Roma lunedì 17 ottobre, alla presenza di autori, produttori, internet provider, istituzioni.
Diritti tv, Antitrust riapre dossier calcio
Dopo la bocciatura da parte del Tar e del Consiglio di Stato degli impegni presi davanti all’Antitrust dalla Lega calcio per effettuare una commercializzazione, trasparente, dei diritti tv per i campionati di calcio, l’Autorità ha deciso di riaprire l’istruttoria.
Su YouTube si compra. Non solo musica
Il canale di condivizione di video online presenta Merch Store, a nuova funzionalità dedicata agli artisti musicali, i quali potranno aprire un vero e proprio negozio virtuale all’interno del proprio canale.
Grande Fratello, quasi tutto pronto
Tra non molto varcheranno la porta rossa i nuovi concorrenti del reality show più seguito in Italia. Ritorna con la sua dodicesima edizione e al timone sempre Alessia Marcuzzi che condurrà dal 24 ottobre la trasmissione.
Chiude Baila!, altra vittima dei mancati ascolti
Il programma di Barba D’Urso, accusato da Milly Carlucci (e non solo) di plagiare Ballando con le stelle, chiude dopo sole tre puntate per mancanza di share. Dopo Star Academy, l’autunno televisivo fa un’altra vittima illustre.
De Laurentiis: film al cinema e in contemporanea in rete
Secondo il produttore, non tutti hanno la possibilità di godere dei film al cinema. Quindi sarebbe giusto, con un prezzo maggiorato, rendere disponibili le prime visioni in rete, nello stesso momento in cui vengono proiettati nelle sale.
Brand Journalism