L’autunno riporta in auge il processo Mediaset
Con il cambio di stagione riparte anche il processo per i diritti televisivi che coinvolge Mediaset. Oggi, davanti ai giudici della prima sezione penale del Tribunale di Milano, riprenderanno i lavori sul procedimento che vede indagato anche Silvio berlusconi, accusato di frode fiscale.
Pirati in azione, Sky e Mediaset sotto scacco
Trentanove persone sono indagate per truffa informatica, a seguito di un’operazione di contrasto alla pirateria informatica ai danni soprattutto di Mediaset e Sky. Venivano venduti online codici di attivazione, scaricati abusivamente da internet.
Stop a Baila!, il giudice blocca la trasmissione
La sentenza arriva a poche ore dalla messa in onda della trasmissione, condotto da Barbara D’Urso e previsto per questa sera su Canale 5. La causa è stata intentata da Milly Carlucci e dalla Rai per sospetto di plagio.
Una tv digitale per Padre Pio
E’ nata Padre Pio Tv, canale nazionale sul digitale terrestre. Le trasmissioni sono cominciate ieri con una veglia di preghiera. Il nuovo canale televisivo fa parte del bouquet di Telecom Italia Media Broadcasting.
Santoro: sono della Rai, se mi vogliono torno
L’ex conduttore di Annozero, in un’intervista a tutto campo, dichiara di sentirsi ancora, a tutti gli effetti un giornalista della tv di Stato. E’ pronto a ritornare e nel frattempo si prepara al debutto online. Commenti sono riservati anche a La7 e Mentana.
Federica Pellegrini, no a Sanremo
La nuotatrice conferma le voci degli ultimi giorni: è stata contatta per la co-conduzione del Festival della canzone. Sarebbe dovuta salire sul palco con Gianni Morandi e Ambra, ma ha rifiutato la proposta: questo è l’anno delle Olimpiadi, e lo sport a prevalso sullo spettacolo.
Rete poco sicura, gli utenti hanno paura
Una ricerca promossa da Microsoft, in collaborazione con Glocus, mette l’accento sui timori degli italiani rispetto alla scarsa sicurezza della navigazione online. In particolare il timone è legato ai dati bancari e alla posta elettronica, e si confida per lo più su password complesse e firewall.
Rai in bagarre tra ascolti, nomine e Minzolini
Garimberti duro sulle mancate nomine, ascolti del Tg1 sempre più in calo e un nuovo caso Minzolini, al centro di un esposto dei colleghi lombardi. La situazione in viale Mazzini appare sempre più complicata.
I politici gay-omofobi svelati dal web
Il giorno del giudizio, o quasi, è arrivato: il blog Listaouting ha infine pubblicato i nomi dei politici italiani omosessuali ma accusati di essere omofobi. Dieci nomi in ordine alfabetico, che difficilmente porteranno a qualcosa di buono nella battaglia per i diritti civili.
Un videogame per studiare il virus Hiv
La lotta all’Aids passa anche dalle informazioni sul virus Hiv e sulle prevenzioni. E passa anche dal web. A dimostrazione di ciò basta dare un’occhiata a Foldit, videogioco online che si propone di scovare segreti, struttura ed effetti dell’Hiv.
Già ora di cinepanettone con De Sica e Ferilli
L’estate è appena terminata, ma l’industria cinematografica nazionale già pensa al botteghino natalizio: sono cominciate infatti le riprese del prossimo cinepanettone. Un ritorno al passato, considerato che il set della pellicola sarà Cortinae e il titolo torna ad essere Vacanze di Natale.
Facebook, rivoluzione Open Graph
Mark Zuckerberg annuncia una radicale trasformazione: le pagine personali diventeranno una cronologia dell’esistenza e si ampliano con musica, film e notizie. Un modo per tenere sempre sotto controllo i propri amici.
Brand Journalism