I Puffi giganteggiano al boxoffice
Due fine settimana da padroni. Questa la storia cinematografica di Puffi 3D, che per la seconda volta consecutiva sono stati il film più visto nel week-end. Grazie ai 2,51 milioni di euro incassati tra venerdì e domenica, la banda dei piccoli blu è arrivata a 6,15 milioni complessivi.
Muppets, omaggi da Google e Clooney
Sono passatio 75 anni dalla nascita di jim Henson, l’inventore dei pupazzi animati. Per celebrare questa ricorrenza, ieri BigG ha proposto un doodle interattivo. A fine novembee in America poi uscirà una commedia/musical che vedrà alcune star hollywoodiane recitare dei camei.
[Flash] Mediaset impugna sentenza su Baila!
Mediaset sta esaminando minuziosamente le inibizioni disposte nell’ordinanza del giudice del Tribunale di Roma sul caso Baila!. “Già a prima lettura il provvedimento, peraltro provvisorio – riporta in un comunicato Mediaset – appare ingiusto ed erroneo. Pertanto Mediaset, riservandosi ogni ulteriore valutazione, lo impugnerà d’urgenza chiedendone l’annullamento”
Johansson, ancora foto osè: pronte azioni legali
E’ comparsa sul web un’altra foto che riatrare l’attrice americana, ancora una volta rubata. Ha quindi dato mandato al suo avvocato di intraprendere azioni legali contro i gestori delle pagine web che hanno pubblicato le foto incriminate.
[Flash] Sarandon madrina Terra di Siena Festival
Sarà il premio Oscar Susan Sarandon la madrina della quindicesima edizione del Terra di Siena Film Festival, rassegna internazionale che si svolgerà dal primo al 5 ottobre. La star americana aprirà ufficialmente il festival per presenziare alla proiezione della copia restaurata a cura di 20th Century Fox del film Thelma&Louise di Ridley Scott, parlando del suo rapporto con il grande regista e ripercorrendo gli esordi della sua carriera.
La rivoluzione di Facebook giudicata dal web
Dal prossimo 30 settembre il profilo del social network sarà un grande album digitale, che contiene tutte le informazioni, le immagini, i video e gli aggiornamenti grazie a Timeline. le reazioni della rete però non appaiono tutte positive.
Bavaglio alla rete, censura per i blog
Nel Ddl contro le intercettazioni una norma che obbliga tutti i siti a rettificare ogni contenuto pubblicato sulla base di una semplice richiesta. Per chi non si adegua multa fino a 12 mila euro. Non importa se il ricorso del soggetto è fondato.
L’autunno riporta in auge il processo Mediaset
Con il cambio di stagione riparte anche il processo per i diritti televisivi che coinvolge Mediaset. Oggi, davanti ai giudici della prima sezione penale del Tribunale di Milano, riprenderanno i lavori sul procedimento che vede indagato anche Silvio berlusconi, accusato di frode fiscale.
Pirati in azione, Sky e Mediaset sotto scacco
Trentanove persone sono indagate per truffa informatica, a seguito di un’operazione di contrasto alla pirateria informatica ai danni soprattutto di Mediaset e Sky. Venivano venduti online codici di attivazione, scaricati abusivamente da internet.
Stop a Baila!, il giudice blocca la trasmissione
La sentenza arriva a poche ore dalla messa in onda della trasmissione, condotto da Barbara D’Urso e previsto per questa sera su Canale 5. La causa è stata intentata da Milly Carlucci e dalla Rai per sospetto di plagio.
Una tv digitale per Padre Pio
E’ nata Padre Pio Tv, canale nazionale sul digitale terrestre. Le trasmissioni sono cominciate ieri con una veglia di preghiera. Il nuovo canale televisivo fa parte del bouquet di Telecom Italia Media Broadcasting.
Santoro: sono della Rai, se mi vogliono torno
L’ex conduttore di Annozero, in un’intervista a tutto campo, dichiara di sentirsi ancora, a tutti gli effetti un giornalista della tv di Stato. E’ pronto a ritornare e nel frattempo si prepara al debutto online. Commenti sono riservati anche a La7 e Mentana.
Brand Journalism