[Flash] Rai concede tutela legale a Report
Via libera alla tutela legale, Report si farà. Il consiglio d’amministrazione della Rai ha sciolto oggi uno dei nodi più complicati dei mesi recenti, quello cioè della concessione della tutela legale per il programma d’inchiesta curato e condotto su Rai3 da Milena Gabanelli. Ora la svolta e la certezza che la trasmissione andrà in onda anche nella prossima stagione.
Ue contro Mediaset: incentivi sui decoder digitali sono aiuti di Stato
Periodo nero per Mediaset che, dopo un bilancio in chiaroscuro e la crisi di Endemol, deve fare i conti anche con la sentenza della Corte di giustizia europea, che obbliga la compagnia a rimborsare lo Stato italiano per gli aiuti erogati in favore dell’acquisto dei decoder digitali.
Habemus Papam arriva in America
Habemus Papam di Nanni Moretti sbarca negli Stati Uniti. La Sundance Selects , società di...
Venezia, tre film italiani in concorso
Presentata a Roma la 68esima edizione della Mostra del Cinema. In gara per il Leone d’Oro Emanuele Crialese, Cristina Comencini e Gianni Pacinotti. Fuori concorso W.E. di Madonna e, tra gli eventi speciali, un documentario su Vasco Rossi.
Brunetta, nuovo show: siete dei cretini
A Viterbo, il ministro della Pubblica amministrazione accolto dai fischi durante il Festival della cultura digitale. Per tutta risposta, apostrofa pesantemente i contestatori, dando vita a un nouvo show dopo quello contro i precari.
[Flash] Formigli da settembre su La7
Dalla seconda metà di settembre potrebbe partire un nuovo programma su La7 condotto da Corrado Formigli, l’ex collaboratore di Michele Santoro ad Annozero. Lo ha riferito l’amministratore delegato di Telecom Italia Media, Giovanni Stella, confermando le indiscrezioni di questi giorni.
Italiani sempre più mobili e connessi
Nel mese di giugno 2011 l’audience online registra un incremento del 10,4% rispetto all’anno precedente, con 13 milioni di utenti attivi. Continua anche la crescita della disponibilità di accesso da mobile, che aumenta del 73,7% in un anno.
LulzSec smentisce attacco alla Polizia postale
Dietro il recente attacco al Centro anticrimine informatico non ci sarebbero i due noti gruppi di hacker LulzSec e Anonymous. Prendono le distanze direttamente dal loro sito italiano, indicando come responsabile il gruppo di pirati informatici Nkwt Load.
Tagli di personale per la Bbc
L’emittente radiotelevisiva inglese ha annunciato che taglierà di circa 40 persone il team che si occupa di comunicazione e marketing. il progetto fa parte di una più ampia ristrutturazione, volta a risparmiare circa 4 milioni di sterline per quest’anno.
Il motore dell’e-commerce è il tempo
A spingere i consumatori verso lo shopping online è soprattutto la mancanza di tempo per raggiungere le rivendite fisiche. Prezzi bassi e maggiore scelta contribuiscono anch’essi al successo del commercio digitale, il cui giro d’affari raggiungerà quest’anno i 680 miliardi di dollari.
YouTube sempre più mobile
La piattaforma video di Google conquista il 22% di tutto il traffico web mobile. In generale, cresce l’accesso a internet e lo scambio di contenuti attraverso i diversi dispositivi mobili mobili sul mercato.
Facebook aiuta a disattivare il riconoscimento facciale
Dopo l’introduzione del riconoscimento facciale, il social network era stato pesantemente attaccato. Ora a Palo alto si è deciso di fornire informazioni agli utenti di come disattivare la funzione, che appare di default nel profilo.
Brand Journalism