Rai: no a Santoro, sì a Fazio e Annunziata
In viale Mazzini sembra finalmente delinearsi il palinsesto autunnale: Michele Santoro ha definitivamente chiuso il contratto, Fabio Fazio farà ancora Che tempo che fa ma con una deroga per La7. Revocate le dimissioni di Lucia Annunziata.
I grandi conflitti social
I network del web tra novità e rivoluzioni: Facebook integra Skype, Twitter raccoglie investitori, Myspace cambia proprietario. E arriva Google+.
[Flash] Confermato addio di Santoro alla Rai
Michele Santoro resta fuori dalla Rai. Il Collegio dei Sindaci ha ritenuto perfettamente valido l’accordo tra la tv pubblica e il conduttore di Annozero per l’uscita del giornalista dall’azienda (con una buonuscita di 2,3 milioni di euro).
[Flash] Cda Rai nomina Leone come direttore Intrattenimento
Giancarlo Leone e’ stato nominato oggi dal Cda della Rai direttore Intrattenimento. Si tratta di una direzione di nuova istituzione, voluta dall’attuale direttore generale, Lorenza Lei, nell’ottica di una riformulazione delle attività Rai.
Il cloud di Amazon guarda l’infinito
Amazon punta a occhi chiusi sul cloud computing e, per rintuzzare la concorrenza di Google Music e iTunes, ha deciso di offrire ai propri utenti uno spazio illimitato per archiviare e ordiare i propri file musicali nel proprio Cloud Player.
Justin Timberlake tenta il rilancio di MySpace
La pop star tenta di rilanciare il social network in declino attraverso un talent show canoro. Sta prendendo seriamente il nuovo ruolo di imprenditore, dopo il recente acquisto di parte delle azioni.
Censura della rete: passo indietro Agcom
La norma è stata approvata ieri, ma ora ci saranno due mesi di tempo per formulare osservazioni o suggerimenti. Non ci saranno oscuramenti repentini di interi siti e sarà sempre possibile il ricorso alla magistratura.
Foursquare, la geolocalizzazione dà i numeri
Cresce la popolarità di Foursquare. Il servizio di geolocalizzazione per dispositivi mobili e social network ha da poco raggiunto i 10 milioni di membri e, quasi in contemporanea, superato il traguardo dei 500mila account registrati dai commercianti.
Tremonti su Facebook, furto d’identità
Due trentenni hanno creato un profilo a nome del ministro. In pochi giorni il contatto ha calamitato 5mila amici. Sono stati scoperti a causa di alcun post sospetti.
Il Tar annulla i Premi Qualità 2006
Il Tribunale amministrativo annulla i premi assegnati a dieci film nel 2006. Si contesta alla giuria di non aver visto e commentato adeguatamente tutte le 80 pellicole in concorso.
Nel film di Allen una Roma romantica
La Città Eterna sarà il palcoscenico del film di Woody Allen fino alla fine di agosto, per un lungometraggio che sara’ pronto in primavera e potrebbe essere presentato al Festival del Cinema nel 2012.
Gli hacker attaccano le università italiane
E’ stato il turno delle università italiane finire sotto attacco hacker da parte di un gruppo chiamato LulzStorm: rubati dati sensibili, username e password per accedere ai servizi infirmatici degli atenei.
Brand Journalism