Arabia Saudita blocca il sito di Amnesty
Le autorità saudite hanno bloccato l’accesso al sito di Amnesty International dopo le critiche espresse su un progetto di legge anti-terrorismo che di fatto, secondo l’organizzazione, impedirebbe qualsiasi forma di dissenso nei confronti del regime.
Brani scaricati illegamente, multa ridotta
Ridotta l’esorbitante multa ordinata a carico della mamma di Thomas-Rasset: dovrà pagherà un totale di 54mila dollari per 24 brani scaricati dal figlio su Kazaa. Dichiarata incostituzionale l’iniziale richiesta di 1,5 milioni.
[Flash] Locarno, in giuria Luca Guadagnino
Luca Guadagnino, regista sceneggiatore e produttore italiano, farà parte della giura del Concorso internazionale del prossimo Festival del cinema di Locarno, che si terrà dal 3 al 13 agosto nella città svizzera. Guadagnino sostituirà l’attrice Jasmine Trinca, inizialmente indicata tra i componenti della giuria.
In Usa, molto social e pochi viaggiatori
Solo il 37% degli americani ha un passaporto, ma in 150 milioni hanno un account Facebook. Una forte differenza di numeri, in particolare per colpa degli alti costi dei viaggi all’estero e della possibilità di sfruttare le bellezze a stelle e strisce.
Harry Potter sempre in vetta al botteghino
Due settimane da campione d’incassi, almeno in Italia. Questo il destino di harry Potter e i done della morte – Parte II, che anche nell’ultimo week-end è stato il film più visto nel Belpaese, seguito dalla novità Catain America e da Cars 2.
Hacker attaccano la polizia postale
Gli attivisti di Anonymous annunciano di aver messo a segno un nuovo colpo: con un attacco ai server della polizia postale si sono impossessati di materiali d’indagine, modulistica riservata al personale, rapporti confidenziali. E minacciano di mettere tutto in rete.
Winehouse, il cordoglio tutto in rete
Numerossissimi fan di Amy Winehouse affollano la rete con video e frasi commoventi, accompagnati da star internazionali che condividono la tristezza. Mentre i download delle canzoni più famose della cantante britannica la fanno da padrone.
Gli affari dell’arte si fanno online
Il commercio digitale non riguarda solo bene all’avanguardia. Anche il mondo dell’arte e il suo mercato hanno spostato una parte delle loro attività online, con risultati sempre più sorprendenti: un’opera di Warhol è stata venduta per 1,322 milioni di dollari. Un record.
Attentato di Oslo, la rete in primo piano
Anche in occasione degli attentati che hanno segnato la Norvegia, la rete è sotto i riflettori. Non solo per il virus che prontamente è stato messo online, sfruttando un falso video dell’autobomba di Oslo. Ma soprattutto per il ruolo dei social network, fonte di notizie e oggetto d’indagine.
[Flash] Il Premio Age a Diciotto anni dopo
Nel fine settimana si è tenuta la seconda edizione del Premio Age, dedicato agli sceneggiatori del cinema italiano. A vincere la manifestazione sono stati Edoardo Leo e Marco Bonini, con il film Diciotto anni dopo, lungometraggio uscito nelle sale esattamente dodici mesi da, diretto dallo stesso Leo. Ad assegnare il riconoscimento è stata la giuria presieduta da Ettore Scola.
Google, il nuovo corso targato Plus
Per BigG è arrivato il momento di concentrarsi in modo più netto sui prodotti. Ne è dimostrazione la chiusura di Google Labs, il sito che unificava i vari progetti speriamentali di Mountain View. A sostegno della nuova linea ci sono i 20 milioni di utenti registrati da Google+ in tre settimane.
TgCom 24 prova la strategia multipiattaforma
A novembre, Mediaset lancerà TgCom 24, nuovo canale di informazione quotidiana che punta tutto o quasi sull’integrazione di web e tv, di informazione video e flusso internet, per dar vita a un sistema multipiattaforma.
Brand Journalism