Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

[Flash] Festival di Venezia, decisa la giuria

[Flash] Festival di Venezia, decisa la giuria

La giuria della 68a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stata decisa. Sarà presieduta dal regista, produttore e sceneggiatore statunitense Darren Aronofsky. Ne faranno parte Eija-Liisa Ahtila, David Byrne, Todd Haynes, Mario Martone, Alba Rohrwacher e André Techiné  

leggi tutto

[Flash] Esordio alla regia per Carlo Lucarelli

Carlo Lucarelli esordisce alla regia con un film tratto da uno dei suoi romanzi, L’isola dell’angelo caduto (Einaudi). Le riprese cominceranno lunedì 11 luglio a Santa Maria di Galeria, nel Lazio, dove viene ricostruita virtualmente l’inquietante isola in cui si svolge la storia.  

leggi tutto

[Flash] Aruba ancora ko

Aruba.it e i siti depositati sui suoi server non sono raggiungibili da alcune ore. In questo caso sembra non funzionare il sito ufficiale di Aruba tra cui il pannello di controllo dei siti web annessi.

leggi tutto

Hacker, ora tocca al Washington Post

Anche il Washington Post è finito nel mirino degli hacker. Oltre un milione di indirizzi e-mail, password, e dati sensibili degli utenti di tale categoria del quotidiano online, sarebbero stati trafugati dai pirati della rete.

leggi tutto

Rai: no a Santoro, sì a Fazio e Annunziata

In viale Mazzini sembra finalmente delinearsi il palinsesto autunnale: Michele Santoro ha definitivamente chiuso il contratto, Fabio Fazio farà ancora Che tempo che fa ma con una deroga per La7. Revocate le dimissioni di Lucia Annunziata.

leggi tutto

[Flash] Confermato addio di Santoro alla Rai

Michele Santoro resta fuori dalla Rai. Il Collegio dei Sindaci ha ritenuto perfettamente valido l’accordo tra la tv pubblica e il conduttore di Annozero per l’uscita del giornalista dall’azienda (con una buonuscita di 2,3 milioni di euro).

leggi tutto

Il cloud di Amazon guarda l’infinito

Amazon punta a occhi chiusi sul cloud computing e, per rintuzzare la concorrenza di Google Music e iTunes, ha deciso di offrire ai propri utenti uno spazio illimitato per archiviare e ordiare i propri file musicali nel proprio Cloud Player.

leggi tutto
Exit mobile version