High-tech su eBay: affari per 115 milioni
I prodotti IT sono da tempo la prima tipologia di oggetti acquistati attraverso eBay; ora si aggiunge un altro dato significativo: circa il 23% tra i venditori qualificati del sito italiano di e-commerce sono imprese del settore tecnologico.
Mad Men si aggiudica la prima edizione dei Critics’ Choice Television Awards
Il telefilm rivelazione degli ultimi anni, ambientato nel mondo della pubblicità nell’America degli anni Sessanta è stato premiato come miglior serie drammatica dai Critics Choice Television Awards.
Redford e Yahoo! per il cinema indipendente
Robert Redford ha annunciato in questi giorni una collaborazione con Yahoo! per la distribuzione e la promozione del nuovo cinema indipendente attraverso internet. Sul portale web californiano troveranno spazio i cortometraggi prodotti dalla Sundance Foundation.
BeautifulPeople.com espelle 30mila persone: non sono abbastanza belli
Essere giudicati brutti dalla rete non è da tutti: 30mila iscritti a BeautifulPeople.com son stati espulsi dal sito per incontri online perchè non giudicati all’altezza degli standard.
SkyTg24 cambia direttore: via Carelli. Studio Aperto cambia scenografia
A partire dal 4 luglio a SkyTg24 ci sarà un nuovo direttore: Sarah Varetto sostituirà Emilio Carelli, che condurrà un talk show di approfondimento politico. Da oggi in onda anche il nuovo Studio Aperto, con scenografia e grafica rinnovate.
[Flash] Antitrust: nuove regole sul copyright
Bisogna rivedere la legislazione a tutela del diritto d’autore. A dirlo è il presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà, che ha chiesto esplicitamente di adeguare il sistema ai processi di distribuzione e fruizione dei contenuti imposti dal web.
[Flash] Glee verso un nuovo cast
Secondo le dichiarazioni del suo creatore, Ryan Murphy, Glee si appresta a cambiare cast: alcuni protagonisti, come Rachel o Finn sono arrivati alla fine del liceo e per “realizzare uno show veritiero” si punta a farli diplomare.
Sega presenta il conto dei pirati
Sega ha reso noti alcuni particolari circa l’attacco hacker che lo scorso settimana ha violato il suo sistema di videogaming. I pirati entrati in Sega Pass hanno trafugato i dati di 1,3 milioni di utenti, ma i numeri di carta di credito sono al sicuro.
Rai, ecco i palinsesti
Fiorello e il suo spettacolo su Rai 1, un nuovo talent show musicale per il secondo canale e la conferma in blocco dei programmi di approfondimento di Rai 3. Ecco in sintesi quando presentato agli inserzionisti Sipra dei palinsesti autunnali per la tv di Stato.
Rivoluzione dei Templari al boxoffice
Cambia tutto in testa alla classifica dei film più visti in Italia. Tra venerdì e sabato ha esordito in sala L’ultimo dei templari, che con poco più di 877mila euro ha primeggiato al botteghino.
Il lungo minuto di internet
Sessanta secondi sul web sono un sacco di tempo e vogliono dire 168 milioni di e-mail spedite, 695mila interrogazioni fatte a Google, 600 nuovi video caricati su YouTube, 98mila messaggi pubblicati su Twitter e quasi 500mila commenti apparsi sulle bacheche di Facebook.
[Flash] Niente 3D in tv, siamo inglesi
Il 3D fatica a conquistare la tv. Il tanto acclamato sbarco della tecnologia tridimensionale sul piccolo schermo, punto nevralgico dell’offerta di molti operatori per la stagione primaverile (BSkyB in testa), è stato finora un flop in Gran Bretagna.
Brand Journalism