Facebook per tutti, anche per i bambini
Sembra proprio che Mark Zuckerberg, plenipotenziario di Facebook, voglia abolire il limite minimo di età (fissato al momento a 13 anni) necessario per creare un proprio account sul social network. Creando però un ambiente digitale apposito, e a suo dire protetto, per gli utenti più giovani.
Rai, pronto il nuovo sito del Tgr
La Rai ha inaugurato il nuovo sito della Testata Regionale, che offrirà migliaia di ore di filmati ogni anno, provenienti dalle diverse sedi regionali della televisione di stato.
Il boxoffice va ai Caraibi con i pirati
Il quarto capitolo dei Pirati dei Caraibi si conferma senza rivali al botteghino. L’episodio, intitolato Oltre i confini del mare, ha esordito in testa alla classifica dei film più visti del fine settimana in Italia.
Riecco il Forum europeo sulla tv digitale
Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’ottava edizione del Forum europeo sulla tv digitale, che si terrà aòò’Auditorium di San Romano di Lucca il prossimo 10 giugno. L’evento servirà per fare il punto della situazione sullo switch off dei canali analogici.
Apple, iTunes prepara il cloud
Apple c’è. La musica cloud sta per accogliere uno degli attori più attesi del settore. Cupertino, che con iTunes ha scritto il primo capitolo della storia della vendita digitale dei brani, ha raggiunto un accordo con Warner Music ed Emi per portare in cloud le canzoni disponibili sullo store online.
[Flash] Nielsen monitora lo streaming
Nielsen ha sviluppato un software utile per monitorare il traffico effettivo catalizzato dai video in streaming su internet. Il programma, che ha il nome di VideoCensus, dovrebbe essere lanciato entro il mese di luglio ed è stato approvato dagli organismi ufficiali del settore.
YouTube in memoria dei giornalisti uccisi
YouTube ha lanciato il Memoriale multimediale dei giornalisti, un canale interattivo interamente dedicato ai cronisti internazionali che “hanno perso la vita sul campo, per cercare la verità”
[Flash] Minzolini difende Berlusconi
Nessuna occupazione mediatica da parte di Berlusconi venerdì scorso, c’era una notizia. E’ la difesa di Augusto Minzolini, direttore del Tg1, a ridosso della decisione dell’Agcom sul riequilibrio in tv.
L’Ue sovvenziona il futuro in 140 progetti
La Commissione europea sosterrà 140 progetti di ricerca per lo sviluppo e il rafforzamento di internet nel Vecchio Continente, con particolare attenzione alle relazioni tra web, business e sviluppo.
Il black out di Ps Network, un salasso per Sony
Oltre alla beffa, il danno. L’attacco pirata che in aprile ha colpito Playstation Network potrebbe costare carissimo a Sony. Secondo il Ponemon Institute, la società giapponese potrebbe pagare un dazio di 24 miliardi di dollari complessivi.
Al Festival di Cannes vince la vita di Malick
E’ The tree of life il miglior film della 64esima edizione del Festival del cinema di Cannes. L’opera iperbolica sull’origine (e forse sul senso) della vita girata da Terrence Malick si aggiudica la Palma d’Oro battendo una concorrenza agguerrita.
Sgarbi vuole far chiudere Il Fatto
“Voglio far chiudere Il Fatto, diffonde solo menzogne”. All’indomani del flop di ascolti della sua trasmissione su Rai1, Vittorio Sgarbi conferma l’ intenzione di procedere con azioni legali contro il quotidiano diretto da Antonio Padellaro
Brand Journalism