Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il boxoffice nel nome di Rio

Il boxoffice nel nome di Rio

Cresce il pubblico nelle sale cinematografiche rispetto al week-end precedente, ma i dati del boxoffice italiano non lasciano spazio ad eventuali trionfalismo. Il botteghino, infatti, poteva contare su alcuni titoli esordienti d’impatto. Su tutti Rio.

leggi tutto

Il cast di Uman-take control

A poche ore dalla conclusione del Grande Fratello 11, arriva l’attesissima lista dei concorrenti di Uman-take control, nuovo programma di Italia 1 popolato di vecchie glorie da reality show.

leggi tutto

Telenorba si allarga e punta a Nord

Telenorba lancia un canale all news sulle regioni del Sud Italia, con l’intento però di coinvolgere tutto il paese. La vocazione di TgNorba24 è perciò decisamente nazionale, e i punti di riferimento sono Rainews e SkyTg24.

leggi tutto

La P.A. si fa amica con un portale web

La Pubblica Amministrazione diventa più semplice con Lineamica.gov.it, portale internet che mette a disposizione degli utenti l’esperienza di circa duecento tecnici di Linea Amica, servizio telefonico che sinora aveva fatto da centralino per i cittadini.

leggi tutto

Firefox vede una nuova Aurora

Mozilla ha aperto un nuovo canale, battezzato Aurora, per la diffusione delle versioni beta di Firefox, suo celebre browser per la navigazione internet. La compagnia, che progetta software a sorgente aperta, segue così la strada di Google.

leggi tutto

Cannes, il festival delle stelle

Cannes piglia tutto. Il Festival del cinema, che animerà la Costa Azzurra a partire dal prossimo 11 maggio, si assicura la presenza di diversi assi della settima arte, nonostante i venti di crisi facessero presagire un’edizione più compassata del solito.

leggi tutto

Ue contro la pirateria, ma no filtri al P2P

I filtri imposti ai siti di peer to peer ledono i diritti fondamentali definiti dall’Unione europea. Questa la conclusione cui è giunto l’avvocato generale Cruz Villalon, intervenuto per proporre la sua soluzione alla diatriba tra Sabam (la Siae belga) e il provider Scarlet Extendend (ex-Tiscali).

leggi tutto

Il cinema conta i fondi pubblici

La Consulta dello spettacolo, presieduta dal neo ministro per i Beni culturali, Giancarlo Galan, ha illustrato il 13 aprile le linee guida che ispireranno la distribuzione dei fondi pubblici per l’arte e gli spettacoli nei prossimi mesi.

leggi tutto
Exit mobile version