Galan attacca il Festival del Cinema di Roma
A poche ora dal suo insediamento sulla poltrona di ministro della Cultura, Giancarlo Galan già sollevato un polverone. I festival di Roma e Venezia, “così come concepiti sono in concorrenza tra loro, ha affermato.
L’email perde il trattino
Da oggi si scriverà email, tutto attaccato, e non più e-mail. Così suggerisce lo Style Book di Associated Press, manuale che prova a dare le linee guida ai giornalisti di tutto il mondo su come scrivere i neologismi di ambito tecnologico.
iTunes porta il matrimonio reale sul web
Il negozio digitale di Apple trasmetterà in leggera differita la cerimonia di nozze tra William d’Inghilterra e Kate Middleton, al costo di 79 centesimi. L’evento mediatico dell’anno sbarca così su internet.
L’Espresso vs Mediaset, passando per Striscia
E’ scontro tra il Gruppo L’Espresso e Mediaset. Il settimanale di Carlo De Benedetti torna a criticare le reti di Cologno Monzese attaccando Striscia la notizia, trasmissione faro di Canale 5, per un servizio taroccato che parlava di truffe nel settore del fotovoltaico per mettere in cattiva luce il mondo delle energie rinnovabili.
Cnn e Fox guerra televisiva in Libia
Il conflitto in Libia porta allo scontro i colossi Cnn e Fox. La rete di Ted Turner ha accusato la rete di Rupert Murdoch di manipolare le informazioni sulla guerra per aver detto che i giornalisti occidentali erano usati dal regime come scudo umano contro i bombardamenti.
La tv riaccoglie Vittorio Feltri, senza Filtri
Vittorio Feltri torna in televisione con un suo programma. Il direttore editoriale di Libero sarà in onda ogni venerdì in prima serata sulla tv locale Studio 1 con Feltri senza Filtri. In studio anche Robaeto Vallini, autore della trasmissione e conduttore.
Vodafone, un occhio di riguardo per la famiglia
Vodafone Italia lancia InFamiglia (Infamiglia.vodafone.it), sito dedicato alle famiglie che propone guide interattive per spiegare ai genitori poco tecnologici le qualità, il funzionamento e le problematiche legate agli strumenti utilizzati dai figli.
La direzione del Tg2 è una questione politica
E’ scontro sulla direzione del Tg2. La guida della testata, abbandonata nei giorni scorsi da Mario Orfeo, approdato al Messaggero, è appetita da due partiti della maggioranza di governo, Pdl e Lega Nord.
Sentenza Yahoo!: motori di ricerca responsabili dei collegamenti a siti pirata
I motori di ricerca sono responsabili dei collegamenti che indirizzano a pagine contenenti materiale pirata. E’ quanto ha stabilito il Tribunale di Roma puntando il dito contro Yahoo! e facendo un passo deciso verso un nuovo modo di interpretare pesi e misure in rete.
Dr. House si dà al blues
Hugh Laurie ha deciso di abbandonare il set di Dr. House, almeno temporaneamente, per realizzare e promuovere il suo primo disco, Let them talk.
Consumatori contro iTunes: è monopolio?
Problemi legali per Steve Jobs. Il deus ex machina di Apple dovrà rispondere agli interrogativi di un gruppo di consumatori statunitensi che ha intentato una class action contro iTunes, negozio virtuale della Mela, accusato di avere il monopolio del mercato musicale digitale negli Usa.
Le bestemmie costano care al Grande Fratello 11
Alla faccia di chi vedeva una strategia acchiappa-ascolti dietro la pioggia di bestemmie che ha caratterizzato i primi mesi dell’undicesima edizione del Grande Fratello: il reality show dovrà pagare la bellezza di 52 mila euro.
Brand Journalism