Isola dei famosi 8: Dirisio esce, Fico fuori di seno
L’Isola dei famosi 8 ha perso uno dei suoi personaggi simbolo, Luca Dirisio, ma sta prendendo il ritmo che potrebbe aiutare questa bistratta edizione a decollare.
Internet e WikiLeaks candidati al Nobel
Per la seconda volta consecutiva Internet figura fra i candidati all’assegnazione del Nobel per la Pace. Secondo quanto annunciato dalla commissione del premio, sono in lizza 241 candidati (53 organizzazioni), quattro in più rispetto ai 237 del 2010. Nella lista anche WikiLeaks.
Crack Dahlia Tv: consigli sui rimborsi
Dahlia Tv ha chiuso definitivamente i battenti, lasciando senza appigli decine di migliaia di abbonati che ancora pagano i servizi dei canali ormai scomparsi.
Facebook, colonialismo social con Comments
L’espansione di Facebook continua. Il sito di Mark Zuckerberg prova a conquistare il campo dei commenti web lanciando Comments. Tramite apposita widget, qualunque utente potrà incorporare nel proprio portale un box dedicato ai commenti con l’interfaccia di Facebook.
Audiweb, a gennaio 25,8 milioni di italiani in rete
Continua a crescere il popolo italiano della rete. Secondo i dati Audiweb, nel mese di gennaio sono stati 25,8 milioni gli Italiani che si sono collegati a internet almeno una volta, con un incremento dell’11,6% rispetto a gennaio 2010.
Isola 8: Laerte Pappalardo al posto di Materazzi
La terza puntata de L’Isola dei famosi 8 sarà caratterizzata da un menù ricco di sorprese e colpi di scena e a proposito del quale la produzione non ha voluto rilasciare anticipazioni. Le indiscrezioni più accreditate sono relative all’ingresso di Laerte Pappalardo.
Sky progetta il 2011 con Gomorra e l’Unità
Sky Italia ha reso noti i progetti per i prossimi mesi. Spiccano la trasposizione tv in dodici puntate di Gomorra, best seller di Roberto Saviano. La serata speciale del 17 marzo, dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia, con appositi cortometraggi selezionati tramite il concorso internet ‘Buon compleanno Italia’
Le sorelle della moda ridimensionano il Gf 11
Con forte ritardo, sono arrivati i dati auditel relativi alla serata di lunedì 28 febbraio. I risultati delle ammiraglie, nonostante il ritardo, non passano inosservati.
Mediaset lancia il semigeneralista Me
Mediaset propone Me, un nuovo canale sul digitale terreste frutto dell’esperienza maturata da MediasetShopping. La rete opera su due canali, tv e internet (al sito Byme.com), e offre prodotti di celebri marche italiane e internazionali.
Il pluralismo della Rai secondo il Pdl
Per ogni Santoro un Ferrara, per ogni Saviano uno Sgarbi. E’ questo il volto della Rai disegnato dal Pdl in un documento presentato alla Vigilanza della Tv di Stato.
Digitale terrestre, porte aperte per Sky
Il Consiglio di Stato dà via libera a Sky Italia, che potrà così partecipare all’asta per l’assegnazione delle frequenze del digitale terrestre. A interpellare il Consiglio era stato Paolo Romani.
[Flash] Travaglio e Santoro minacciati
Una busta contenente quattro proiettili è stata recapitata oggi alla redazione di Rai 3 nella sede di via Teulada a Roma.
Brand Journalism