Gf 11, la bestemmia non passa mai di moda
Questa edizione del Grande Fratello passerà alla storia per il numero di bestemmie pronunciate. Ricapitoliamo: hanno bestemmiato e sono stati espulsi Matteo Casnici, Pietro Titone e Nathan Lelli. Avrebbero bestemmiato ma non sono stati segnalati Davide Lyon e Guendalina Tavassi.
Sanremo: svelati i giovani e la scenografia
Mancava solo l’annuncio dei concorrenti della categoria giovani per finire di comporre il puzzle Sanremo 2011 ed è arrivato. E’ stata inoltre svelata la scenografia del palcoscenico del teatro ligure, firmata dall’architetto Gaetano Castelli.
WikiLeaks candidato al Premio Nobel
Fino a qualche mese fa WikiLeaks era un sito popolare ma certo non di massa, e contava su un pubblico dedito soprattutto agli approfondimenti informativi. Ora il sito fondato da Julian Assange è in corsa per il Premio Nobel per la pace.
[Flash] Streamit Tv in versione Facebook
Il network Streamit Tv, televisione che dal 2007 trasmette direttamente su internet in alta definizione (Ttwww.tv), lancia la nuova versione connessa a Facebook in full screen. Dopo aver tagliato il traguardo dei 3 milioni di utenti unici al mese, nel 2011 punta a ospitare 500 canali.
Le aziende poco soddisfatte dei loro siti
Quasi nove aziende italiane su dieci hanno un sito internet che illustra le loro attività e offre alla potenziale clientela contatti e approfondimenti sulla struttura e i risultati della compagnia. Solo il 51% di queste, però, è soddisfatto dell’investimento fatto per il proprio portale web.
Il 2% del web mobile passa da Apple
Il 2% del traffico internet mondiale scorre attraverso i dispositivi Apple. Questo quanto si legge in un’analisi di Net Applications, che consacra iPhone, iPod Touch e iPad come veri e propri collettori di internauti.
[Flash] Casa del Cinema a Caterina D’Amico
Caterina D’Amico è il nuovo direttore della Casa del Cinema di Roma. Ad annunciarlo è l’assessore alla Cultura della Capitale, Dino Gasperini.
A Rotterdam il cinema in via di sviluppo
La 40esima edizione del Festival di Rotterdam (26 gennaio – 6 febbraio) si conferma osservatorio privilegiato per le produzioni provenienti dal sud del mondo.
Le proteste di Asian Network contro Bbc
Continuano le proteste dei dipendenti e dei sostenitori di Asian Network, il servizio nel sud est asiatico che offre stazioni radiofoniche e canali video sulla piattaforma digitale e che Bbc ha intenzione di smantellare.
[Flash] L’egitto riaccende internet
Da pochi minuti la rete internet in Egitto ha ripreso a funzionare. Lo ha constatato l’Ansa ricevendo e mail sui telefonini portatili.
La Cina vuole più controlli sui giochi online
Gli operatori di videogame online in Cina dovranno garantire un servizio di controllo per i genitori intenzionati a monitorare le attività web dei figli. Il provvedimento voluto da Pechino mira a proteggere i minori dai giochi a loro meno adatti.
Due settimane per le sorti di Dahlia Tv
Dahlia Tv ha due settimane di tempo per provare a trovare un acquirente o un piano di salvataggio, altrimenti verrà spenta definitivamente.
Brand Journalism