Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La vita di Julian Assange sarà un film

La vita di Julian Assange sarà un film

Juliane Assange è senza dubbio uno dei personaggi mediatici del momento. Dopo l’esplosione del fenomeno WikiLeaks, il volto simbolo del sito d’informazione si trova ad affrontare problemi giudiziari e politici, ma anche un’ondata di popolarità del tutto improvvisa.

leggi tutto

Grande Fratello 11, la girandola dei baci

Se ci si mettono anche gli autori, il divertimento nella casa del Grande Fratello è assicurato. Visto lo stabilizzarsi delle coppie presenti nella dimora di Cinecittà, le menti orchestranti del reality di Canale 5 hanno pensato bene di assegnare ai concorrenti un compito un po’ particolare: dovranno scambiarsi baci appassionati.

leggi tutto

[Flash] La Rai rinvia le decisioni sulle fiction

Il Consiglio di amministrazione della Rai ha rinviato a giovedì 27 gennaio le decisioni sul piano biennale per la fiction. Secondo fonti interne all’amministrazione di Viale Mazzini, il piano sarà approvato dopo che saranno chiariti temi e costi di quello che è un asset chiave nei bilanci della tv pubblica.

leggi tutto

Mercato musicale a picco, la pirateria impazza

Nel 2010, le vendite del comparto musicale sono scese del 9%. Lo dice il rapporto annuale della International Federation of the Phonographic Industry sullo stato del mercato discografico, che rileva come su 20 canzoni scaricate via internet 19 siano illegali.

leggi tutto

Amazon ombra lunga su LoveFilm

Amazon prende controllo di LoveFilm, compagnia di film a noleggio (via internet e in dvd) con un accordo per l’acquisto del 58% della società. Il negozio virtuale più importante al mondo allarga così il suo catalogo e le sue attività legate al cinema.

leggi tutto

Pc, venticinque anni di virus

Un quarto di secolo fa veniva diffuso il primo programma malevolo per personal computer, che colpiva i sistemi operativi Dos. ‘Brain’, questo il nome del software maligno inventato da Basit e Amjad Alvi nel gennaio del 1986, viaggiava colpendo l’avviamento dei programmi dei dischetti.

leggi tutto
Exit mobile version