Giri di poltrone, Ventura a Mediaset e Fazio a La7
Anno nuovo, vita nuova. Il 2011 potrebbe cambiare radicalmente il volto del piccolo schermo, o quantomeno di alcuni dei suoi connotati più importanti. Simona Ventura e Fabio Fazio sarebbero in procinto di lasciare Mamma Rai per approdare, rispettivamente, a Mediaset e La 7.
Facebook e Twitter, lotta tra investitori
I social network si contendono le attenzioni e i denari degli investitori attenti alle nuove tecnologie e ai loro derivati. Negli ultimi cinque mesi, il valore potenziale di Facebook è aumentato del 50%, raggiungendo la stima di 41,2 miliardi di dollari, mentre Twitter ha toccato quota 3,7 miliardi.
Ma quali Amici, tutti contro Martina Stavolo
La sparata di Martina Stavolo, presentatasi a Sanremo con il brano Ma quali Amici, non è andata giù al carrozzone di Maria De Filippi & Co. che non perde occasione per dimostrare il suo disappunto.
Gf 11: nuovo ingresso e Scattarella in studio
Piatto ricco, mi ci ficco. E non stiamo parlando di cene e cenoni natalizi. La puntata di questa sera del Grande Fratello 11 si presenta con un menù di tutto rispetto. A tornare sul luogo del delitto, o meglio della bestemmia, sarà Massimo Scattarella.
I palinsesti del Natale in tv
Quo Media vi augura un felice Natale. Torniamo lunedì 27 con i nostri aggiornamenti ora per ora sul mondo della comunicazione. Vigilia di Natale, i palinsesti si rivoluzionano o quasi per la tre giorni festiva.
I video fanno la nuova fortuna di Facebook
Filmati originali e non, postati dagli utenti in bacheca oppure salvati nel proprio archivio, stanno rimpolpando ulteriormente il traffico di Facebook.
Istat: in Italia manca ancora la banda larga
L’indagine annuale dell’Istat fa da cartina di tornasole per l’avanzata delle tecnologia digitale in Italia. Nel 2010 è aumentato il numero dei connazionali che possiede un personal computer. Cattive notizie invece per quanto riguarda la diffusione di internet, che cresce ma non abbastanza.
[Flash] Canone Rai supera quota 110 euro
Il ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, ha firmato il decreto che stabilisce l’aumento del canone Rai per il 2011 a 110,5 euro. Si tratta di un aumento di 1,5 euro rispetto ai 109 euro del canone di quest’anno. Incremento che, spiegano dal ministero, è in linea con l’inflazione programmata.
Skype black out pre-natalizio
Skype in tilt. Dalla serata di ieri, il più celebre e diffuso tra i servizi VoIP, che consente di chattare ed effetturare chiamate gratuite via internet, non riesce più a mantenere una connessione stabile e a essere utilizzabile dagli utenti.
Gf11: la bestemmia di David (video)
E tre! I ragazzi del Grande Fratello 11 non riescono a resistere alla tentazione della bestemmia. Dopo Matteo Casnici, assolto per bestemmia non intenzionale, e Pietro Titone, colpevole di bestemmia via citazione, è la volta di David Lyoen.
Android offre casa alla app di WikiLeaks
L’applicazione del sito d’informazione guidato da Julian Assange è stata sfrattata dal negozio online di Apple ma ha trovato casa dai rivali di Google, sulla piattaforma per cellulari Android.
La rete ancora neutrale
L’Autorità americana per le comunicazioni dà il bene placito per l’intervento del governo a favore della neutralità del web. Dopo un dibattito durato anni, le prime regole a garanzia della rete come libero spazio non discriminante sono una conquista importante, anche al sapore del compromesso.
Brand Journalism