Wsj, i bambini sono i più monitorati online
Bambini e ragazzi sono gli internauti più ‘monitorati’ della rete. A dirlo è The Wall Street Journal, secondo cui i siti statunitensi più popolari dedicati agli under18 presentano mediamente 4.123 cookie e altre tecnologie simili per tenere sotto osservazione le attività dei navigatori.
Dal 19 al 22 settembre, Eurovisioni
Dal 19 al 22 settembre si terrà a Roma la 24esima edizione di Eurovisioni, il Festival internazionale dell’Audiovisivo. Tra i luoghi che ospiteranno il Festival, l’Ambasciata di Francia a Palazzo Farnese, l’Accademia di Francia di Villa Medici e il Goethe Institut.
Minzolini poco popolare al Tg1
Augusto Minzolini fa (ancora) discutere. Dopo gli editoriali militanti e le notizie rabberciate ad hoc, il direttore del Tg1 ha voluto testare il suo livello di popolarità all’interno della redazione della prima testata Rai.
Sacha Baron Cohen sarà Freddie Mercury
Il biopic sulla vita di Freddie Mercury voluto da Robert De Niro, che sarà girato nel 2011, vedrà l’attore Sacha Baron Cohen nei panni della defunta voce dei Queen. Il progetto sarà supportato da Gk Films e da Tribeca Production.
Meno pirateria informatica, più lavoro
La pirateria ruba posti di lavoro. Il commercio e la diffusione illegale di materiale culturale protetto da diritto d’autore debilitano il mercato e causano anche la sparizione di decine di posti di lavoro e una perdita di centinaia di milioni di euro per gli Stati, privati delle entrate fiscali derivate dalla vendita legale.
Monarchia social
Twitter fa il verso a Facebook e Google aspetta a calare la sua carta. Ma le imitazioni non funzionano. Diaspora punta tutto sulla privacy con dati nel computer dell’utente.
Viola privacy, ingegnere di Google licenziato
Google ha licenziato l’ingegnere David Barksdale, accusandolo di aver violato le norme interne sul rispetto della privacy. Secondo la soicetà di Mountain View, Barksdale avrebbe spiato gli account di diversi utenti dei servizi di BigG.
Antitrust a Rai e Mediaset: basta televoti pilotati
L’Antitrust ha chiesto a Mediaset e Rai di escludere le utenze business (ovvero i call center che offrono l’acquisto di ‘pacchetti di voti’ per assicurare la vittoria a uno o all’altro concorrente) dal televoto.
X Factor 4, Nevruz contro tutti (video)
Non c’è reality show senza litigi, e X Factor 4 non fa eccezione. I concorrenti in gara, dopo due puntate, già denotano segni di nervosismo e intolleranza: a farne le spese è il freak Nevruz Joku, la cui personalità sui generis sembra poco gradita ai compagni di trasmissione.
Cinetel, estate buona per le sale italiane
Dopo la magra di inizio estate, i cinema d’Italia ha ripreso a strappare quantità consistenti di biglietti in agosto, facendo registrare un incremento di pubblico del 29% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Explorer 9 rinfocola la guerra dei browser
Microsoft prova a rafforzare la propria posizione dominante tra i browser per la navigazione web con la prima versione (beta) di Explorer 9. La società di Redmond, che detiene il 60% del market share, vuole fermare la rincorsa di Firefox (22,9%).
Articolo 21 svela le circolari di Masi
Una scheda da compilare dettagliatamente per consentire la messa in onda dei programmi sulle reti Rai. Chi si rifiutasse o commettesse errori nel riempimento della stessa, potrebbe vedere il proprio show sospeso.
Brand Journalism