Michele Santoro: Annozero o accordo
Mentre i palinsesti autunnali della Rai e le relative sentenze all’interno di essi contenute sono ancora chiusi nel cassetto del direttore generale Mauro Masi, Michele Santoro è tornato ad affrontare la questione del suo rapporto con la Tv di Stato.
Bbc domina ai Bafta Tv Awards 2010
Si è tenuta il 6 giugno la premiazione dei Bafta Television Awards per i migliori programmi tv britannici. A dominare la scena è stata Bbc, che contava su 34 candidature. Buoni riscontri anche per Channel 4.
Christopher Nolan al lavoro sul nuovo Batman
Dopo Batman Begins e The Dark Knight, il regista Christopher Nolan sta lavorando al suo terzo episodio dedicato a Batman. La sceneggiatura, curata dal fratello Jonathan, non è ancora completa, ma certo tra i cattivi non vi sarà Joker
Street View, la privacy inguaia Google
Google cresce, ma deve affrontare sempre più spesso problemi legati al trattamento dei dati degli utenti e alla sicurezza – non sempre puntuale – dei suoi servizi.
La Pupa, il Secchione e lo scherzo del web
Andrà in onda questa sera alle 21.00 l’ultima puntata de La Pupa e il Seccchione 2. Il reality-show, che ha avuto una durata di 50 giorni ed è stato trasmesso da Italia 1, ha registrato un buon seguito in tv e un ancor più soddisfacente adesione da parte del popolo della rete.
Celentano scrive a Repubblica sul caso Santoro
Adriano Celentano torna a far parlare di sé con una lettera aperta a Repubblica in cui critica fortemente il comportamento dei vertici Rai per il caso Santoro/Annozero.
I Movie Awards di Mtv consacrano Twilight
Twilight fa mambassa agli Mtv Movie Awards 2010. La saga vampiresca in salsa adolescenziale ha conquistato i cinque premi più importanti. A bocca asciutta, o quasi, titoli di rilievo come Alice in Wonderland, Harry Potter e il principe mezzosangue, Avatar e Bastardi senza gloria.
Stati Uniti, sul web più risate che news
Negli Stati Uniti, gli utenti internet preferiscono i video divertenti rispetto a quelli dedicati a notizie, politici e fatti di cronaca. Secondo il Pew Research Center, sui portali come YouTube e simili, i filmati divertenti sono cliccati dal 50% degli intervistati.
Tagliato il programma Rai con Saviano
Vieni via con me, il programma che Roberto Saviano avrebbe dovuto condurre con Fabio Fazio su Rai 3 rischia di essere ridotto da quattro a sole due puntate. Idiosincrasie governative nei confronti dello scrittore campano, costi e argomenti trattati sarebbe i motivi del ripensamento.
Zuckerberg: Facebook è per la gente
Facebook sulla difensiva. Il Ceo e fondatore del più popolare social network di internet ha presenziato alla D8 Conference, che tratta tecnologie e problematiche legate al mondo digitale, rispondendo alle molte domande legate allo spinoso tema della privacy
Gb, internauti schedati
Il regolatore dei media britannici annuncia la schedatura degli utenti dei siti di file sharing a partire dal prossimo anno.
Le docufiction tornano in tv
Il Comitato per l’applicazione del Codice di autoregolamentazione in ma- teria di rappresentazione di vicende giudiziarie nelle trasmissioni radiotelevisive ha reso noti i nuovi criteri relativi alla presenza di docufiction in tv
Brand Journalism