Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Raimondo Vianello, le reazioni

Raimondo Vianello, le reazioni

“Con Raimondo Vianello scompare uno dei pionieri della televisione italiana, un professionista raffinato, elegante e mai volgare”. Così Paolo Garimberti, presidente della Rai, ha commentato la scomparsa di uno dei simboli della tv italiana. Raimondo Vianello si è spento alle sette meno dieci di questa mattina.

leggi tutto

Twitter conta 100 milioni di affezionati

Gli utenti di Twitter hanno superato il numero quota 100 milioni. Ad annunciarlo è stata la stessa società che gestisce il sito di micro-blogging, durante il primo congresso del nuovo mezzo di comunicazione in corso a San Francisco.

leggi tutto

Scorsese pensa a lungometraggio in 3D

Il prossimo film di Martin Scorsese sarà con tutta probabilità in 3D. La pellicola, ancora in fase di pre-produzione, sarà girata a Londra e dovrebbe intitolarsi L’invenzione di Hugo Cabret. La storia racconta le vicende del piccolo Hugo, ladruncolo alle prese con robot e misteri nella Parigi del 1930.

leggi tutto

Webby Awards, Nyt protagonista

The New York Times guida la classifica delle candidature ai Webby Awards, gli Oscar di internet che premiano il mondo dell’informazione e dell’intrattenimento. La celebre testata statunitense è in gara per quindici riconoscimenti.

leggi tutto

Isola: doppia eliminazione, torna Di Porto

Dopo il processo al quale è stata sottoposta ieri sera, la settima edizione dell’Isola dei famosi si prepara al consueto appuntamento settimanale. La puntata di questa sera sarà caratterizzata da una doppia eliminazione. In nomination Aura Rolenzetti e Dario Nanni.

leggi tutto

Autoscontro per YouTube: cinque denunciati

Diventare i più cliccati di YouTube. Questo il sogno di cinque ragazzi lucchesi che si sono scaraventati contro delle auto parcheggiate a bordo di un furgone a metano. Le cinque giovani aspiranti star del web, tra cui tre minorenni, sono state denunciati per violazione di domicilio.

leggi tutto

La Tv (di Stato) sta esagerando?

La settima edizione dell’Isola dei famosi ha rinfocolato il dibattito sul ruolo educativo della televisione e sull’influenza dei reality show. La questione è legata alla missione che dovrebbe o meno avere il servizio pubblico ed è stata affrontata ieri sera durante Porta a Porta.

leggi tutto

Facebook dice no al tasto sicurezza per minori

Non ci sarà alcun panic button. Facebook esclude la possibilità di inserire un pulsante che blocchi contenuti inadatti ai minori presenti sulle pagine del social network. La richiesta di inserire un particolare clic d’allarme era stata avanzata dal centro britannico per la protezione dei minori.

leggi tutto

Web, europei ignoranti su sicurezza

I cittadini europei sanno poco circa i criteri e le norme di sicurezza dei dati personali archiviati online. Secondo lo studio promosso da Bsa, quasi il 20% degli internauti continentali ha ammesso di non essere sicuro che i propri dati personali si trovino in rete.

leggi tutto

Mip Cannes, le fiction d’Italia vendono bene

I prodotti firmati Rai hanno ottenuto un buon riscontro al Mip Tv di Cannes, la più importante fiera dei diritti dell’audiovideo. Secondo i dati rivelati dall’ad di Rai Trade, Carlo Nardello, la tv pubblica nostrana ha incrementato le vendite del 25% rispetto alla precedente edizione del 2009.

leggi tutto
Exit mobile version