Google: rinviato processo video disabile
E’ stato rinviato al prossimo 24 febbraio il processo in corso al Tribunale di Milano che vede 4 dirigenti o ex dirigenti di Google imputati a vario titolo per concorso in diffamazione e violazione della privacy.
Cina conferma apertura ad Android
La Cina prova a dissipare le preoccupazioni riguardanti eventuali limitazioni alla diffusione della tecnologia Android di Google per i cellulari. Si tratta dell’ennesima mossa che segue le azioni di hackeraggio, le minacce di Google di lasciare il paese asiatico e le critiche americane alla censura.
Mazza(ta) su Noemi: niente show su Raiuno
Noemi Letizia si sente pronta per fare il suo esordio nel mondo dello spettacolo, ma, a quanto pare, non sarà sulla Rai. A stroncare le velleità artistiche della prima Papi-girl è stato il direttore di Raiuno Mauro Mazza: “L’ho letto sui giornali, con sorpresa. Non sono interessato alla cosa. Non mi riguarda, non mi interessa”.
Il menù di Sanremo 2010
Il menù del 60esimo Festival di Sanremo è finalmente ultimato ed è stato annunciato questa mattina durante la tradizionale conferenza stampa di presentazione della manifestazione canora. Susan Boyle, Antonio Cassano, Rania di Giordania e i Tokio Hotel fra gli ospiti.
Il web Usa è sempre dominio di Google
Nielsen monitora le abitudini degli internauti statunitensi. Così si scopre che, nel dicembre 2009, gli utenti hanno visitato in media 83 domini, con 51 accessi al web, visionando 2.614 pagine ciascuno (56 secondi per pagina). E’ sempre Google il portale preferito: 155,6 milioni di visite ricevute.
Avatar affonda Titanic nel record d’incassi
Avatar affonda Titanic e diventa il maggiore incasso mondiale della classifica storica. La pellicola in 3d di Cameron ha raggiunto gli 1.843 miliardi di dollari di ricavo mondiale del kolossal Titanic. Il prossimo traguardo è superare i due miliardi di dollari d’incasso nel mondo.
Busi sull’Isola con licenza di offendere
Lo scrittore Aldo Busi sarà parte del cast della settima edizione de L’Isola dei famosi. Tra pornostar, veline e figli del Pooh, dunque, troverà spazio l’eccentrico scrittore, che in passato aveva già manifestato il ‘vizietto del reality’ lanciandosi in veste di mentore degli Amici di Maria De Filippi.
Rai ed Eutelsat per innovazione e ricerca
Si consolida la pluriennale intesa tra la Rai – Radiotelevisione Italiana ed Eutelsat nel settore dell’Innovazione Tecnologica e della Ricerca sui Sistemi Radiotelevisivi Avanzati. Il dg della Rai, Mauro Masi ed il Ceo di Eutelsat, Giuliano Beretta, hanno firmato un accordo di collaborazione che si propone di facilitare il passaggio alla tv del futuro.
Quasi vinta la guerra allo spam
Il 95% dei messaggi di posta elettronica infetti viene classificato come spam e non viene recapitato, secondo il rapporto dell’European Network and Information Security Agency. Rispetto all’anno scorso la percentuale delle e-mail bloccate è passata dal 94% al 95,6%.
I palinsesti della Giornata della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria, istituita il 27 gennaio di dieci anni fa per commemorare la Shoah, il palinsesto di tutte le principali emittenti si arricchisce di film, documentari, testimonianze, servizi, fiction pche hanno come tema centrale o trasversale gli orrori dell’Olocausto.
Truffe online sfruttano tragedia Haiti
Allarme pishing sulle donazioni per i terremotati di Haiti. La polizia di Stato sta intercettando diversi tentativi di rubare i dati personali per l’accesso ai conti correnti online degli utenti. Il guaio è che l’e-mail truffaldina possiede il logo della Croce Rossa e di Poste italiane e, per questo motivo, molti utenti potrebbero, inavvertitamente, incorrere nell’inganno.
Muccino: Cameron? E’ il furbo dei furbi
Mentre la canzone di Jovanotti dall’omonimo titolo riecheggia nelle nostre orecchie da settimane, è arrivato il momento che qualcuno attendeva da ben dieci anni: venerdì 19 gennaio debutta in 600 cinema italiani Baciami ancora, pellicola di Gabriele Muccino che riprende il discorso chiusosi con Il primo bacio.
Brand Journalism