Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il ritorno, online, dell’Unità

Il ritorno, online, dell’Unità

I giornalisti l’avevano promesso e così, a un mese esatto dalla sospensione delle pubblicazioni in edicola, l’Unità torna a vivere nella versione digitale, rintracciabile e leggibile su internet, all’indirizzo classico Unità.it. Le firme del giornale e i poligrafici stanno lavorando gratuitamente al progetto.

leggi tutto

iTunes, la musica Apple in festival

“Quando vi collegate a iTunes, nella pagina principale non c’è solo rock o pop. Il nostro store online ha ogni genere di musica e noi vogliamo che il Festival lo rappresenti in pieno”. Oliver Schusser presenta così l’iTunes Festival, di cui è direttore: l’ottava edizione parte oggi a Londra.

leggi tutto

Msn sparisce per sempre

Dopo 15 anni va in pensione il servizio di instant messaging di Microsoft tra i primi a consentire, dal 1999, di chattare online. In quasi tutto il mondo il supporto a Msn era terminato nel 2013. Il servizio era ancora attivo in Cina, dove chiuderà i battenti alla fine di ottobre.

leggi tutto

Flickr racconta il passato con le immagini

Immagini d’epoca databili dal 1500 in poi. La popolare piattaforma di condivisione di foto ospita infatti grazie a un progetto milioni di immagini riprese da vecchi libri scannerizzati dall’organizzazione Internet Archive. Sono a disposizione degli utenti, libere da copyright.

leggi tutto

Camilleri e il falso profilo su Facebook

Lo scrittore ha presentato una denuncia alla polizia Postale nei confronti della persona che si spaccia per lui e gestisce uno degli account a suo nome su Facebook: “Non ho un profilo, non ho un sito e non sono in internet. Qualcuno, non so chi, ha un account a mio nome da almeno otto mesi”.

leggi tutto

Su laeffe i corti di Venezia sulle donne

Si comincia con La vita segreta delle parole di Isabel Coixet e, a seguire The Powder Room di Zoe Cassavetes: il primo di 8 cortometraggi d’autore, presentati da Miu Miu al Festival del cinema di Venezia, scritti e diretti da autrici e registe di fama internazionale, come Lucrecia Martel e Hiam Abbas.

leggi tutto

Premio Racalmare al killer di mafia

Alla fine, accompagnato dalle polemiche dei giorni scorsi il premio Racalmare, che fu ideato e sostenuto da Leonardo Sciascia, è stato assegnato dalla giuria popolare a Malerba. Il libro scritto da un killer di mafia condannato all’ergastolo, Giuseppe Grassonelli, insieme al giornalista del Tg5 Carmelo Sardo.

leggi tutto

Martone racconta Leopardi a Venezia

Dopo Noi credevamo il regista torna a infondere vita ai monumenti della storia d’Italia. Nel film precedente era toccato ai protagonisti del Risorgimento. Adesso è la volta de Il giovane favoloso Giacomo Leopardi, al quale Elio Germano regala il volto in un ruolo già considerato in pole position per la Coppa Volpi. 

leggi tutto

[Flash] Da canzone di Springsteen a fumetto

Un bambino che rapina banche e le cui gesta fanno riflettere sul peccato, sul destino e sul libero arbitrio. E’ il protagonista di una storia a fumetti che sarà pubblicata il 4 novembre da Bruce Springsteen attraverso la casa editrice Simon & Schuster. Nel fumetto si fa riferimento a Outlaw Pete, una canzone del 2009 del Boss inserita nell’album Working on a dream. Un lavoro ispirato da un libro per bambini intitolato Brave Cowboy Bill. Le illustrazioni sono realizzate da Frank Caruso

leggi tutto

[Flash] A Francesco Pecoraro il premio Viareggio-Repaci

“Non me l’aspettavo il premio. Non lo considero un risarcimento dello Strega, dove arrivare finalista è stato comunque un buon risultato, viste le forze in campo”. Lo ha detto il vincitore della narrativa del premio Viareggio-Repaci 2014, Francesco Pecoraro, con La vita in tempo di pace. Gli altri vincitori sono: Alessandro Fo con Mancanze per la poesia, e Luciano Mecacci con La Ghirlanda fiorentina per la saggistica.

leggi tutto

Incubo hacker per le star (nude) di Hollywood

Kirsten Dunst, Kate Upton, Jennifer Lawrence: sono le vittime dei pirati informatici dell’ultimo fine settimana, quando un baco di iCloud ha permesso agli hacker di rubare diverse fotografie (alcune con pose non edulcorate) dagli smartphone delle star del cinema.

leggi tutto

Paola Ferrari alla guerra della Domenica Sportiva

Che la giornalista non avesse preso benissimo l’avvicendamento al timone de La Domenica Sportiva, in onda da ieri sera con Sabrina Gandolfi era cosa risaputa. A un certo punto, la questione è degenerata. Colpa del post che proprio la Gandolfi ha pubblicato su Facebook, dal sapore vagamente sarcastico.

leggi tutto
Exit mobile version