Tartaglia inghiottito dalla rete: spariscono i gruppi su Facebook
Il social network Facebook continua a giocare un ruolo da protagonista in seguito all’aggressione subita da Silvio Berlusconi. Dopo le polemiche di ieri, causate dalla nascita di pagine inneggianti al gesto di Massimo Tartaglia e al misterioso proliferare di numerosi gruppi a sostegno del premier, la sparizione odierna.
Casini: no a censura su internet
Prosegue la discussione circa il domino mediatico dell’aggressione a Silvio Berlusconi, avvenuta la scorsa domenica. Ultimo a intervenire sull’eventualità di censure e oscuramenti di pagine internet che ammiccano al gesto violento di Massimo Tartaglia, è Pier Ferdinando Casini.
Sito russo per l’informazione pubblica
In Russia è online un nuovo sito internet tramite il quale i cittadini possono ottenere informazioni su una serie di servizi pubblici offerti dallo stato, come fondo pensioni e registro dello stato civile. Sarà possibile avere informazioni su servizi offerti da 400 enti e istituzioni pubbliche.
Sky: governo taglia tetti pubblicitari al 12%
Il governo avrebbe intenzione di ritoccare i tetti pubblicitari di Sky Italia dal 18 al 12%. Lo schema di decreto su cui ha lavorato il viceministro Paolo Romani, potrebbe essere approvato già giovedì
Corona contro D’Urso a Pomeriggio Cinque
Dopo aver mancato l’appuntamento di Domenica 5, suscitando le ire di Barbara D’Urso, l’ex agente dei paparazzi è intervenuto in diretta telefonica a Pomeriggio Cinque per rispondere a nuove accuse e aizzare la polemica.
Gli hacker alla caccia dei social network
Twitter, Facebook e Myspace, territorio per pirati informatici. E’ sempre maggiore il numero di hacker che riesce a violare gli account degli utenti dei social network, minandone così sicurezza agli occhi dell’utenza, che rischia invece, dati, truffe economiche e la propria credibilità
Gf10: fuori Mattia, Daniele graziato. George imputato
Mentre su Raiuno Porta a Porta si chiedeva “Perchè?”, su Canale 5 andava in scena il tradizionale appuntamento con il Grande Fratello 10 a suon di baci, rivelazioni, lacrime e tradimenti. Tutto nella norma. Ad abbandonare il gioco è stato Mattia, che raggiunge la sue dolce Gf-metà Diletta.
Galileo in edizione integrale sul web
L’opera omnia di Galileo sbarca sul web e precisamente nel nuovo ambiente Pinakes, progettato all’interno delle varie idee all’avanguardia presentate al congresso internazionale Cultural Heritage online, in programma a Firenze dal 16 dicembre.
X Factor, la classifica premia Marco
La prima settimana di dicembre, secondo i dati Fimi, ha visto Marco, neo vincitore della terza edizione di X Factor balzare in testa alla top10 dei singoli più venduti via internet, con la canzone Dove si vola.
Berlusconi, Porta a Porta aggredisce la prima serata
Il tam tam mediatico scatenatosi in seguito all’aggressione di Silvio Berlusconi da parte di Massimo Tartaglia conquista anche la prima serata: andrà in onda su Raiuno uno Speciale realizzato da Porta a Porta e Tg1. Slitta dunque la puntata di Un caso di coscienza 4.
Negli Usa il social networking è sempre più rosa
L’86% delle donne statunitensi possiede almeno un account tra i social network in rete. La crescita rispetto a dodici mesi or sono è stata rapida (+48%), tanto da far parlare SheSpeaks, società promotrice della ricerca, di web rosa 2.0.
L’era glaciale senza ritorno
Raidue ha annullato la seconda serie di tredici puntate de L’era glaciale, prevista in prima serata a partire dal 15 gennaio. Al suo posto uno spazio d’informazione a cura di Gianluigi Paragone, che dovrebbe bilanciare la linea editoriale di Annozero.
Brand Journalism