Ue contro frodi via web
Giro di vite dell’Unione europea contro le frodi online nella vendita di suonerie, wallpaper e altri servizi per la telefonia mobile. L’indagine, durata diciotto mesi, ha coinvolto i 27 stati membri. Su 301 indirizzi web controllati, il 70% è risultato non a norma. Per 159 siti si è trattato di correggere i probelmi (prezzi poco chiari, pubblicità fuorviante, poche info sul venditore).
Sanremo 2010 in pillole
La campagna di promozione del 60esimo Festival di Sanremo è iniziata da mesi ed è culminata ieri, in occasione della presentazione del nuovo regolamento. Tra sfoghi della conduttrice e finte novità è difficile tracciare un profilo delle nuove caratteristiche dello show più nazional popolare della tv italiana. Noi ci proviamo con una serie di ‘pillole’
YouTube Direct regola le news d’utente
YouTube lancia un nuovo servizio chiamato Direct. La società controllata da Google offre ora un’interfaccia che permette agli editori d’informazione e ai responsabili delle testate di richiedere, recensire e incorporare i filmati pubblicati dagli utenti del canale web.
Il sito di Brunetta colpito dai craker
Ha avuto vita breve, anzi brevissima, il sito riformabrunetta.it, portale che dovrebbe rendere conto dello stato di avanzamento nel progetto di riforma della burocrazia italiana. Proprio il giorno del suo debutto, il sito è rimasto vittima di un attacco DoS che lo ha reso completamente inagibile.
Gf10, fuori Sabrina e Davide. Tullio, Camila e Cristina in nomination
Pronti via e Alfonso Signorini si è subito tolto il sassolino che aveva nella scarpa da almeno una settimana: in casa c’è troppo maschilismo e il responsabile è Massimo, con le sue teorie sul concetto di donna e femmina. Il lato ludico della trasmissione ha visto l’eliminazione di Sabrina e Davide. In nomination sono finiti Tullio, Camila e Cristina.
Dtt nel Lazio: RaiNews24 protesta, Codacons chiede sospensione
Continua a far discutere il preannunciato passaggio al digitale terrestre nel Lazio. RaiNews24 si è ufficialmente lamentato del suo slittamento nella numerazione delle reti. Si lamentano anche i telespettatori, che tramite il Codacons chiedono di posticipare lo switch-off definitivo.
Quattro italiani per gli European eGovernment Awards
L’edizione 2009 degli European eGovernment Awards, un’iniziativa della Commissione europea per stimolare l’uso delle tecnologie dell’informazione nella pubblica amministrazione, vedrà tra i finalisti quattro progetti sviluppati in Italia.
2012: la catastrofe diventa serie tv
A pochi giorni dal debutto che ha fatto registrare a 2012, nel primo week end, 225 milioni di dollari in tutto il mondo già si parla di una serie tv ispirata al lungometraggio. E’ il regista della pellicola, Roland Emmerich, a svelare di essere già al lavoro su una serie televisiva tratta proprio da 2012.
Grande Fratello 10: fuori Sabrina e Davide
La quarta puntata del Grande Fratello 10 ha visto l’eliminazione della pugliese Sabrina Passante e il ferrarese Davide Valicelli. Sabrina ha avuto la peggio nella sfida al televoto e Davide è invece stato vittima della scelta dei suoi compagni.
Laura Pausini e Tiziano Ferro per l’esordio del nuovo programma di Raidue
Partirà l’8 dicembre Due, nuovo programma di Raidue dedicato ai big della musica italiana. A tenere a battesimo la creatura fortemente voluta dal neo direttore Massimo Liofredi, sarà una coppia d’eccezione: Laura Pausini e Tiziano Ferro.
Una settimana per rispondere alle e-mail
Sette giorni all’anno per rispondere alla corrispondenza elettronica. Questo, secondo un’indagine di Nokia, il tempo speso da ciascun italiano per gestire i servizi di e-mail.
Stefano Bettarini fa (ancora) arrossire Simona Ventura
Piccoli inconvenienti di una coppia divorziata che decide di condividere la vita lavorativa. L’ennesimo siparietto fra Simona Ventura e Stefano Bettarini, che ogni domenica si ritrovano sul set di Quelli che il Calcio (Raidue), ha decisamente spiazzato la rossa conduttrice.
Brand Journalism