Mediaset progetta una web tv
Mentre Sky strizza l’occhio al digitale, Mediaset si tuffa in rete. Il gruppo di Cologno Monzese intende lanciare un’offerta televisiva accessibile via internet da dicembre 2009 e, dal 2010, anche dai televisori.
Amici 9: fuori due (Giorgio Miceli)
La classe 2009/2010 di Amici ha perso un altro elemento: il ballerino di hip hop Giorgio Miceli è stato giudicato inadeguato dall’intera commissione di professori e dovrà abbandonare la scuola. A mettere in discussione, come previsto dalla regole del talent, il giovane ballerino è stato l’insegnante della sua specialità Kris, che dovrà cercare un altro allievo che lo rappresenti.
Sanremo: Ezio Greggio (forse) accompagna Antonella Clerici
Il suo sparring partner Enzo Iacchetti si è candidato come concorrente, lui, Ezio Greggio, potrebbe affiancare la presentatrice Antonella Clerici. L’ennesima indiscrezione sulla 60esima edizione del Festival di Sanremo arriva dalle pagine di Tv Sorrisi e Canzoni, in edicola domani.
Sky in digitale sfida Rai e Mediaset
Nell’anno dei cambiamenti per l’universo tv italiano (il dtt, la scomparsa di Bongiorno, il passaggio di Fiorello sul satellite), Sky rilancia la sfida al duopolio Rai e Mediaset proponendo sul proprio decoder anche i canali del digitale terrestre.
Tv e politica: Tg1 in calo di fiducia, bene Raitre
Cala la popolarità del Tg1 (fino al 63,6% dei consensi, in calo di 5 punti rispetto al 2007) in crisi di fiducia. Questo stando a un sondaggio svolto dall’Osservatorio di Demoscoop.
Il Grande Fratello 10 scuote il palinsesto
Mentre i big della stagione scalpitano ai nastri di partenza, Rai e Mediaset continuano a rimescolare le carte in loro possesso, nel tentativo di rosicchiare punti percentuali. A farsi riconcorrere dal telespettatore saranno Intelligence (Canale 5), Distretto di Polizia 9 (Canale 5) e Un Medico in Famiglia (Raiuno).
Gb: i Conservatori e l’elettorato su Spotify
Gli utenti britannici di Spotify sono oggetto di una campagna di marketing del Partito Conservatore. Un annuncio di quaranta secondi, con protagonista il segretario Eric Pickles, spiega il problema del debito pubblico. L’obiettivo è raggiungere gli elettori più giovani, in vista delle ormai prossime elezioni politiche.
Google Apps: due milioni di utenti, debutto globale e campagna promozionale
Due milioni di utenti: questo il ‘pubblico’ di Google Apps, stando ai dati rivelati dalla compagnia di Moutain View, che ha annunciato il lancio globale del suo software (a pagamento) per ufficio.
Brunetta: più banda larga per tutti
Il ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, ha promesso che dal 2010 tutti gli italiani avranno a disposizione due mega di banda larga. Questo in un paese in 38° posizione per la banda media a disposizione dei cittadini. L’annuncio segue a breve distanza quello del governatore finlandese.
Mesiano, protesta dei giornalisti Mediaset. Brachino invita il giudice in studio
Continua a far discutere il caso Raimondo Mesiano. A schierarsi contro il pedinamento del giudice, reo di aver condannato Fininvest al pagamento di 750 milioni di euro, a opera del programma di intrattenimento Mattino 5 è stato un gruppo di giornalisti Mediaset. Claudio Brachino è tornato questa mattina sull’argomento invitando il magistrato a recarsi in trasmissione a rispondere a tre domande.
Festival di Roma: Castellitto ‘Alza la testa’
Il week-end del Festival del Cinema di Roma è stato equamente diviso tra un sabato ricco di eventi e di flash sul tappeto rosso e una domenica più tranquilla e rilassata, dedicata alle pellicole in gara.
Mattino 5, il caso Mesiano e il voyerismo politico travestito d’informazione
Canale 5, con le telecamere della sua trasmissione del mattino, pedina Raimondo Mesiano, il giudice che ha condannato Fininvest a risarcire la Cir di De Benedetti.
Brand Journalism