Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Cinema: è la volta del Festival di Roma

Cinema: è la volta del Festival di Roma

Prende il via domani il Festival del cinema di Roma, edizione 2009. Fino a venerdì 23 ottobre, per le vie della Capitale si respirerà aria di settima arte, tra proiezioni, ospiti internazionali, tappeti rossi ed eventi speciali.

leggi tutto

Paola Perego fra cancellazioni (Tribù) e mancate conferme (Talpa)

Paola Perego è tornata a parlare, dopo la clamorosa cancellazione de La Tribù, e ha scelto il settimanale Chi per tornare sulle questioni che l’hanno coinvolta in questo travagliato inizio di stagione televisiva. Nel suo futuro probabilmente un tv movie scritto da Rossella e Simona Izzo e, per ora, nessuna intenzione di abbandonare Cologno Monzese.

leggi tutto

Lonely Planet, guide e viaggi a profitto web

L’editoria va (anche) online, a volte con successo. Come nel caso di Lonely Planet, nome storico per le guide di viaggio. La casa australiana, dal 2007 di proprietà di Bbc, ha dichiarato, per il 2009, 20 milioni di dollari di entrate per la sezione web.

leggi tutto

Itv: finanza creativa evita la vendita di Sdn

Itv ha ufficializzato un piano di auto-finanziamento dal valore di 120 milioni di sterline, basato sull’emissione di obbligazioni aziendali, sventando così l’annunciata vendita del canale digitale (Sdn), di grande potenziale per gli azionisti.

leggi tutto

Web libero al lavoro: non più di 20 minuti

Secondo un’indagine dell’Istituto A&F Research, per i dirigenti di piccole e medie aziende venti minuti al giorno di navigazione sul web dedicati ai propri interessi sono più che sufficienti ai dipendenti. Finora le  imprese si sono dimostrate piuttosto permissive con Facebook e chat, ma la tendenza è quella di porre un freno a un uso indiscriminato di internet.

leggi tutto

Australia: niente tv sotto i due anni

In arrivo nuove linee guida per la salute dell’infanzia che verranno pubblicate prossimamente dal governo australiano. Ai bambini di età inferiore ai due anni dovrebbe essere vietato l’accesso alla tv. Questo per non ostacolare lo sviluppo del linguaggio e diminuire l’intervallo di attenzione.

leggi tutto

Il disturbatore della tv va in pensione (a 35 anni)

I giornalisti che trasmettono dalle piazze romane possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. In occasione dei suoi 35 anni, Gabriele Paolini, volto noto del piccolo schermo, dove è meglio conosciuto come disturbatore di telegiornali nazionali, ha deciso di dare uno stop definitivo alla propria attività

leggi tutto

Verso Sanremo 2010: Clerici chiama Bonolis. Iacchetti si candida

I presentatori più noti del piccolo schermo nostrano si preparano allo show più atteso, il 60esimo Festival di Sanremo. A prendere la parola su Tv Sorrisi e Canzoni è stata la presentatrice Antonella Clerici, che ha invitato l’amico e collega Paolo Bonolis a calcare nuovamente il palco dell’Ariston. Intanto Iacchetti si candida come concorrente.

leggi tutto
Exit mobile version