Aumento esponenziale dei suffissi ‘.it’
A seguito della nuova modalità, definita sincrona, che permette di registrare i domini “.it “nei siti web e negli indirizzi e-mail senza inviare documenti cartacei all’organismo che assegna e gestisce tali domini, i suffissi “.it” sono aumentati. Dal 28 settembre scorso, data del cambiamento, sono stati attivati quasi 2 mila nuovi domini al giorno.
Le redazioni di La7 in sciopero
Restano in sciopero, fino alle 7.00 di sabato 10 ottobre le redazioni di La 7. In una nota scritta dal comitato di Redazione viene evidenziato che mentre Telecom Italia Media continua ad acquistare quotidianamente servizi e prodotti giornalistici all’estero, i giornalisti di Telecom sono costretti alla riduzione di orario e stipendio per evitare il licenziamento illegittimo e immotivato di 25 colleghi.
Operazione andata a buon fine. Lo dice Liz Taylor via Twitter
È ancora Twitter il primo ambasciatore delle condizioni di salute di Liz Taylor. L’attrice, da poco operatasi al cuore, ha comunicato ai suoi numerosi fan, ben 164.239, il buon esito dell’operazione sul social network cinguettante.
Commissione Ue: misure più severe contro spam
I governi dovrebbero imporre sanzioni severe contro i responsabili dello spamming online, che colpisce il 65% degli internauti europei. Questo l’invito fatto dalla Commissione Ue.
Cristina Del Basso da Chiambretti, gaffes a go go
La sua proverbiale parlantina non l’ha salvata nemmeno questa volta. Cristina Del Basso, la supermaggiorata del Grande Fratello 9, ha dato spettacolo durante il programma di Chiambretti. Ieri sera, l’ingenua ospite si è prodigata in una performance a suon di papere e gaffes, come solo lei è in grado di fare.
Google Flu tallona l’influenza
Dopo gli Usa anche in Europa è in arrivo Google Flu, servizio che tiene sotto controllo lo sviluppo di tosse e raffreddore guardando le ricerche fatte su internet dai cittadini. Con due settimane di anticipo sulle istituzioni sanitarie, Google saprà individuare dove e quando colpirà l’influenza stagionale.
Twitter: trattative aperte con Google e Microsoft
Il servizio di microblogging Twitter è in trattative avanzate con Google e Microsoft per dare in licenza i dati in suoi possesso ai motori di ricerca online delle due società. Ne ha dato notizia ieri un blog associato al Wall Street Journal, AllThingsDigital.
Ue: Italia rispetta le regole sulla pubblicità in tv
Per la Commissione Ue la televisione italiana non è più la giungla degli spot. Per questo Bruxelles ha deciso di chiudere la procedura di infrazione nei confronti del nostro Paese, aperta nel dicembre 2007 con l’accusa di un eccesso di tele-promozioni durante i programmi, in violazione della direttiva Ue ‘Tv senza frontiere’
Viale Mazzini fa il secondo pilota e non intralcia la corsa della scuderia Lucio Presta
A chi chiedeva previsioni sugli ascolti del ritorno del suo Chi ha incastrato Peter Pan? (Canale 5), Paolo Bonolis aveva risposto di non aspettarsi grandi prestazioni. La prima puntata del programma ha invece portato a casa la bellezza di 6.625.000 spettatori (27,23% di share), aggiudicandosi la serata e stracciando la concorrenza. E’ proprio nella concorrenza, o mancata tale, parte della risposta di tale successo.
Berlusconi protagonista di due documentari inediti su Sky
Mentre la notizia della bocciatura del Lodo Alfano echeggia ancora sui media internazionali, Current (canale 130 di Sky) si affretta a proporre due documentari stranieri, ancora inediti nel nostro paese, sulla spinosa questione che ha visto protagonista il nostro premier.
Yahoo! chiude le porte di GeoCities
Yahoo! manda ufficialmente in pensione il servizio GeoCities. Lo comunica in una nota la compagnia di Sunnyvale, precisando che il servizio chiuderà il 26 ottobre. Creato quindici anni fa da David Bohnett e John Rezner, fu uno dei primi a offrire uno spazio gratuito per realizzare siti internet.
Casa Rai: Annozero, Minzolini e nomine
Non si placa il fermento nei corridoi di Viale Mazzini. A tenere banco sono le questioni relative alla prima puntata di Annozero, all’editoriale di Augusto Minzolini sulla manifestazione per la libertà di stampa e alle nomine.
Brand Journalism