Fatturato Rai superato da Mediaset
Mediaset raggiunge un importante primato. Per la prima volta il suo fatturato, stimato in 3,27 miliardi di euro, ha superato quello della Rai, di 3,21 miliardi. Il merito va attribuito agli introiti della pay-tv, formula strategica a cui la Rai ha rinunciato.
Usi e abusi del social network Twitter
Da una ricerca della Crowd Science emergono dati interessanti sull’utilizzo del social network a 140 caratteri, che in Usa e in Italia guadagna sempre più adepti. L’11% degli intervistati ammette di usarlo mentre guida, il 40% dal proprio cellulare, mentre i luoghi di cinguettio preferito sono il lavoro, la toilet, la scuola e gli eventi live. Il 24% però lo abbandona in fretta.
Russia: in arrivo controlli più severi su internet
Secondo quanto riportato dall’organo ufficiale del governo, Russiskaia Gazeta, tra le mura del Cremlino si sta lavorando a una bozza di legge che amplierà il controllo dello Stato su internet. Per gli hackers saranno previste pene più rigorose, mentre il governo avrà la facoltà di bloccare la rete quando lo riterrà necessario.
X Factor: fra gli sbadigli, esce Ornella
Al termine dell’ennesima puntata troppo lunga di X Factor, è stato un componente della squadra di Morgan ad abbandonare la gara. A sentenziare l’uscita della italo-sudamericana Ornella è stata Mara Maionchi, che ha preferito tenere in gioco l’allieva di Claudia Mori, Sofia.
A Bianca Berlinguer la direzione del Tg3
Nuovo giro di nomine al consiglio di amministrazione di Viale Mazzini. Bianca Berlinguer è stata candidata per la direzione del Tg3. La giornalista, classe 1959, andrà a sostituire Antonio Di Bella. La formalizzazione dovrebbe arrivare nel pomeriggio.
Sopresso Tutti Pazzi per la Tele
La Rai ha deciso di limitare i danni: Tutto Pazzi per la Tele, dopo sole due puntate, è stato sopresso. Al suo posto andranno in onda le puntata di Un Medico in Famiglia 6. A rimpiazzare il clan dei Martini la domenica sera, le minifiction di Raiuno (Tutta la verità, Sant’agostino e Pinocchio, per citarne tre).
D’Addario ad Annozero, Romani: non è compatibile con il servizio pubblico
Nuovo affondo di Paolo Romani, viceministro con delega alle Comunicazioni che, al termine dell’audizione in commissione di Vigilanza, ha detto la sua sulla annunciata partecipazione della escort barese nel programma di Michele Santoro domani su Raidue.
Pirate Bay nuovamente bloccato in Italia
Continuano i guai nella Penisola per Pirate Bay, sito svedese di peer-to-peer accusato da una parte all’altra del globo di violazione del copyright. La terza sezione penale della Cassazione ha imposto nuovamente il sequestro degli accessi del sito.
Antonella Clerici presta la voce a Biancaneve
Biancaneve e gli 007 nani, film d’animazione nelle sale dal 2 ottobre avrà una doppiatrice d’eccezione, ovvero la presentatrice Antonella Clerici. Sarà proprio lei a prestare la voce alla viziatissima Biancaneve che, in questa parodia sul magico mondo delle favole, non può assolutamente rinunciare a vestiti firmati, party e cellulare all’ultima moda.
Bbc rilancia il sito web e punta sui social media
Internet e social media. Questi gli ingredienti scelti da Bbc per rilanciare la propria immagine in flessione. Il nuovo sito web della compagnia dovrebbe essere pronto per marzo 2010, con i servizi di social networking di Bbc, che consentiranno a internauti e spettatori di interagire con le pagine di alcuni programmi via Myspace et similia.
Usa: Rather perde la causa con il network Cbs
Dan Rather, ex anchorman della rete televisiva americana Cbs, ha perso la causa intentata con il network per violazioni contrattuale. Rather aveva chiesto 70 milioni di dollari di risarcimento al canale, sostenendo di essere stato messo da parte dopo un’inchiesta dove denunciava irregolarità nel periodo trascorso da George W. Bush nella Guardia nazionale.
Jugoslavia eliminata dal cyberspazio
A diciassette anni dal termine del conflitto che ne sancì la fine, la Jugoslavia viene finalmente rimossa anche dal web. Da oggi il suffisso ‘.yu’ è stato ufficialmente eliminato dalla Icann (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) anche se 4 mila siti di nostalgici ex jugoslavi hanno chiesto una proroga della definitiva cessazione per gestire il trasferimento.
Brand Journalism