Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

L’oblio a metà di Google

L’oblio a metà di Google

Più di novantamila richieste, di cui solo la metà esaudite. Questo il bilancio di due mesi di diritto all’oblio sancito ufficialmente dalla Corte europea e applicato da Google. Le istituzioni provano a regolamentare la questione, mentre i motori di ricerca si arrabattano.

leggi tutto

La Grande storia racconta Bongiorno

Questa sera torna su Rai 3 La Grande Storia Come eravamo con due nuovi reportage, introdotti e commentati da Paolo Mieli. La guerra di Mike di Nicola Bertini, in particolare, è il racconto dell’incredibile e avventurosa vita di Mike Bongiorno, quella prima del successo travolgente di Lascia e Raddoppia.

leggi tutto

Diritto all’oblio, raggiunta quota 90mila

Sono oltre 90mila le richieste di rimozione link ritenuti “inadeguati o non più pertinenti” arrivate a Google dagli utenti. Il colosso dei motori di ricerca ne ha approvate la metà. Sono le cifre aggiornate a più di due mesi dalla sentenza della Corte di Giustizia europea che ha sancito il diritto all’oblio.

leggi tutto

Wikipedia non è responsabile dei contenuti

Con una sentenza che farà scuola, il Tribunale di Roma ha stabilito che l’organizzazione che gestisce l’enciclopedia online più grande del mondo, non è responsabile dei contenuti caricati dai propri utenti. A perdere sono stati Antonio e Giampaolo Angelucci, che aveva querelato wikipedia per diffamazione.

leggi tutto

[Flash] Copia de L’Infinito sotto sequestro: è un falso

La Procura di Macerata ha posto sotto sequestro la terza copia dell’Infinito di Leopardi, trovata recentemente a Cingoli e che doveva andare all’asta. Secondo le indagini si tratterebbe di un facsimile, cioè una copia troppo perfetta. Due gli iscritti nel registro degli indagati. Si tratta del proprietario del manoscritto, Luciano Innocenzi, insegnante in pensione, e del direttore della biblioteca di Cingoli, Luca Pernici. L’accusa contestata è quella di commercilizzazione di opere contraffatte. Il procuratore di Macerata si è mosso dopo che una funzionaria della Soprintendenza del Lazio ha certificato la non autenticità del manoscritto.

leggi tutto

Explorer, il browser più amato dagli hacker

Lo afferma un rapporto della compagnia Bromium Labs, che vede il browser primeggiare sia in vulnerabilità che in attacchi subiti. Explorer ha già collezionato nei primi sei mesi dell’anno più vulnerabilità dell’intero 2013, circa 130, mentre i concorrenti Mozilla e Chrome sono a circa 50.

leggi tutto

1992, Tangentopoli raccontata per la tv

Con la scena dei soldi delle tangenti gettati nel water dall’allora presidente del Pio Albergo Trivulzio Mario Chiesa, si apre la serie kolossal che andrà in onda su Sky Atlantic in autunno, in cui la vita di sei persone comuni s’intreccia col terremoto politico e sociale innescato dall’inchiesta Mani Pulite.

leggi tutto

Pechino Express, il cast è pronto al viaggio

Lunedì 8 settembre su Rai 2 andrà in onda la terza edizione di Pechino Express, l’adventure reality game condotto da Costantino Della Gherardesca. Pronto l’elenco di coppie che dovranno affrontare il lungo viaggio ai confini dell’Asia, dalla Malesia a Myanmar, passando per Singapore e Indonesia.

leggi tutto

50 sfumature di grigio, ecco il trailer

Dopo la breve e misteriosa anticipazione dei giorni scorsi a opera di Beyoncé, la Universal Pictures ha diffuso il primo trailer ufficiale di 50 sfumature di grigio, l’atteso adattamento cinematografico dell’omonimo bestseller della scrittrice E.L. James, diretto da Sam Taylor-Johnson.

leggi tutto

Tre italiani a Venezia

Saranno tre i film italiani in gara alla 71ma Mostra del cinema di Venezia che si terrà dal 27 agosto al 6 settembre. Le opere scelte sono quella di Mario Martone, Il giovane favoloso, quella di Francesco Munzi, Anime nere, e Hungry Hearts di Saverio Costanzo.

leggi tutto

[Flash] Ucraina, 4 giornalisti scomparsi

Quattro giornalisti, fra cui un cittadino britannico che lavora per l’editore molto vicino al Cremlino Rt in inglese, Graham Phillips, sono scomparsi nella zona dei combattimenti fra l’esercito ucraino e i ribelli filo-russi nell’est del Paese. Lo ha reso noto il ministero degli Affari Esteri russo in una nota, nella quale si sostiene che i reporter sarebbero stati trattenuti dalle forze ucraine.

leggi tutto

Tosca, le scenografie sono in video mapping

Il capolavoro di Puccini è stato portato in scena nel teatro in pietra valorizzato da una scenografia innovativa digitalizzata per Tones on the Stones, il festival artistico-musicale che si tiene in una cava di marmo nell’alto Piemonte. Per l’occasione è stata usata la tcnologia 3D di proiezione degli sfondi.

leggi tutto
Exit mobile version